Pagine

lunedì 8 aprile 2013

Luna Piena a Palmarola....

Un'altro mio brano, per sfogare, le mie velleità da compositore (i compositori sono un'altra cosa), io invece sono uno che cerca di riprodurre in musica (talvolta bene altre volte in maniera disastrosa), delle sensazioni che provo..... diciamo che invece di fotografare con il telefonino cellulare, cerco di fotografare con la chitarra, le immagini che ho in testa......ma spesso mi vengono mosse e fuori fuoco HAHAHAHAHA!!! ;-))
Vabbé, comunque in questa "stupidata", volevo descrivervi, quello che a volte si vede qui da casa mia, quando il vento porta via l'umidità ed in lontanaza si vedono le isole Pontine: Ponza Palmarola e Zannone, ed a sinistra dell'orizzonte, si staglia il Circeo, imponente, che sembra quasi un'isola anche lui.....

19 commenti:

  1. questa mi è piaciuta tanto .......è perfettamente a fuoco !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici Robé?!! eppure c'è qualche incertezza a metà del brano, note poco definite, che le mie mani da "zappatore", non centrano in pieno, però dai, l'idea c'è :-))

      Elimina
  2. mi sa che tu vedi troppe cose...se ti facessi la fotografia di quello che vedo io potrebbe essere una qualsiasi nota tenuta premuta per tre minuti: ecco fatta la mia fotografia.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche in una sola nota ce ne sono di cose: l'attacco, l'inviluppo, il sustain, il release, senza contare gli innumerevoli armonici che compongono il timbro...
      ;-)

      Elimina
    2. Ecco bravo!! diglielo Mirco, anche in una sola nota ci può essere tutto, in fin dei conti tutto nasce da una sola nota anzi da un solo rumore il Big Bang :-)))

      Elimina
    3. Ma lascia stare, che non è vero, ogni volta che ti ho sentito suonare, altro che una nota tenuta per tre minuti, hai fatto delle canzoni degne di Nota (per rimanere in tema) ;-))

      Elimina
    4. io mica mi riferivo alla musica ma al paesaggio dove vivo (che..insomma, non è proprio proprio esaltante)

      Elimina
  3. Azz, che bel panorama ... ;-)

    Ciao Mimmo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti il panorama è stupendo, sotto questo punto di vista sono proprio fortunato a vivere ad Anzio ;-)))

      Elimina
  4. mi sono messo su google map per vedere da satellite cosa vedi e..... in piccolissima parte mi sono immedesimato (mio padre per un certo tempo ha vissuto a Sabaudia)
    Certo che sei inesauribile nella vena compositiva, bravo il pezzo è veramente suggestivo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poi Palmarola è diventato parco marino, e non ti immagini quanto è bella, non per nulla tutti i VIP dotati di yocht, d'estate ci fanno sempre una capatina, io essendo residente ad Anzio ho la tariffa dell'aliscafo ridotta, e spessso d'estate quando ho una giornata infrasettimanale libera, mi ci precipito :-))

      Elimina
  5. Comunicare le proprie emozioni con una chitarra non è da tutti, più che altro non è da tutti farlo bene. E' un bel pezzo, suggestivo, in cui si possono vedere più panorami, magari chi compone pensa a una cosa, chi ascolta trova altre letture, io ho percepito un senso di festa, di bancarelle, di gente che si muove attraverso vicoli e piazzette di un piccolo paese baciato dal sole, ragazze con i capelli sciolti, vestiti leggeri..
    Sto guarendo.. neh..
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Jan, hai fatto l'istantanea di Ponza in estate, ma anche del borgo medioevale di Nettuno, insomma, se quello che ti è arrivato è questo, in parte ci ho preso ;-))

      Elimina
  6. La tua chitarra ha ottiche zeiss di prima qualità , e non dico altro... :-))))

    RispondiElimina
  7. Sississì, perfettamente a fuoco, con un bel taglio di inquadratura, linee ben definite e dei bei colori! ;-)

    RispondiElimina
  8. Mi sto rendendo conto che oggi si da forse troppo importanza alla tecnica esecutiva trascurando quello che è più essenziale nella musica e cioè trasmettere emozioni;
    invece tu questa cosa la sai fare bene! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Però, con un pizzico di tecnica in più, forse, non avrei incespicato troppo almeno nella parte finale, Grazie Francesco, la cosa più importante per me è arrivare a chi mi ascolta, e cerco sempre (quando suono) di mettermi nei panni di chi mi ascolterà :-))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]