Pagine

giovedì 18 aprile 2013

La sindrome di Tafazzi

Che capolavoro di suicidio politico! Se qualcuno ha colto un significato recondito nella strategia del PD di Bersani per favore me lo spieghi. Ho seguito le sedute per l'elezione del Presidente della Repubblica, ho ascoltato, ho tentato di capire, ma non ho trovato altra spiegazione: un suicidio politico. Un patetico inciucio d'altri tempi, roba da cosiddetta prima Repubblica con convergenze parallele e triplo salto mortale... finito male. Niente da fare, la malattia della "sinistra" italiana si può spiegare solo con la sindrome di Tafazzi. 


20 commenti:

  1. l'Italia è il paese che sappiamo...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aspetta un attimo. Io sapevo che l'Italia è il paese dei furbi e degli opportunisti mentre questi, di fronte all'ennesima opportunità da non perdere, hanno fatto la cosa palesemente più idiota spappolando il loro stesso partito, facendo incazzare da bestia i loro ultimi elettori e perdendo milioni di voti in un sol colpo quando siamo già in campagna elettorale. Una dimostrazione disarmante di totale stupidità!

      Elimina
  2. Vecchi, vecchi, vecchi e accartocciati su sè stessi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. beh ma son cose risapute....
      hai notato che i politici campano più degli altri ?

      Elimina
  3. Daccordo su tutto caro Mirco , tranne quando dici "malattia della sinistra italiana " : qui di sinistra c'è poco o niente , semmai di sinistro...:-(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. bravo Ste.... condivido del tutto
      l'unico interesse per loro è la poltrona e gli intrallazzi
      bisognerebbe cominciare ad "accorciarli" come fecero nel 1789
      ma non vorrei sembrare troppo cattivo....

      Elimina
    2. infatti sinistra è scritto tra virgolette... :-(

      Elimina
  4. Completamente d'accordo.. ieri è uscito fuori il peggio di quella Prima Repubblica che speravamo di aver archiviato una volta per tutte.. e oggi ricomincia il valzer delle poltrone.. zum pa pa.. zum pa pa..
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. caro Gian pensa che dietro a tirare fili c'è ancora
      Ciriaco De Mita, allo stato civile Luigi Ciriaco De Mita considerato ancora oggi a 85 anni tra gli uomini più potenti d'Italia !!!!
      basta avere i soldi e tanti e qualche amico .....

      Elimina
    2. "Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi" diceva il Principe di Salina nel "Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa.
      Dai tempi di De Mita.. tutto è cambiato.. per rimanere come allora...
      ;-)

      Elimina
    3. si, ma il tempo è scaduto! La gente è disperata e incazzata davvero e c'è Grillo pronto a braccia aperte (e fortuna che c'è lui e non altri più pericolosi!). E' stata pura follia:
      -Bersani dichiara no inciucio col pdl
      -rincorre i grillini con proposte ridicole e loro lo prendono pure per il culo
      -non combina un cazzo, si ritrova da solo col cerino acceso in mano e si prende la colpa del paese senza governo
      -poi arriva l'apertura della salvezza: Grillo si offre per sostenere Rodotà Presidente!
      Uno del PD, ma fuori dalla nomenclatura, con una storia impeccabile alle spalle, che sembra fatto apposta per salire al Colle: giurista, ex garante per la privacy, strenuo difensore dei diritti dei cittadini, l'unico che si è dichiarato contrario alle vessazioni del Fiscal Compact con modifica della Costituzione. Quindi un garante assoluto!...
      ... No, inciucio col caimano. Da non credere!!!

      Elimina
    4. sono con te Perry
      Rodotà e senza dubbio meglio della Bonino (ahahaha)
      un personaggio non simpatico ma dal passato positivo

      http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Rodot%C3%A0

      peccato per l'età ma il meglio che ho sentito proporre

      Elimina
    5. Qui siamo ai supplementari.. poi rimane solo la monetina..
      E dopo aver sacrificato il povero Marini che ci ha pure creduto che lo facessero Presidente, vedremo se Rodotà passa.. ma c'è sempre Massimino in corsa.. non dimentichiamolo che se Bersani è un pollo.. D'Alema è una volpe...
      ;-)))

      Elimina
    6. vero.... una volpe e il principe degli inciuci

      Elimina
  5. Certo che l' elezione del Capo dello Stato, con la sua liturgia, i patteggiamenti notturni, gli scambi, le promesse e le proposte indecenti, ha tutte le caratteristiche di un palcoscenico per soddisfare i vecchi protagonisti della politica. Si vede ad occhio che è la cosa che riesce loro meglio, chiusi nei loro palazzi. Del tutto presi dal "gioco politico", lontani da tutto e da tutti (solo i giornalisti si eccitano).
    La Costituzione in queste pratiche rivela tutta la sua inadeguatezza ai tempi che corrono.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hai ragione reverendo, cose di una volta. Di tanto tempo fa.
      forse per questo gli starebbe bene provare la rivoluzione alla francese.

      Elimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Se è tattica ..... è vile!
    Se è calcolo ........ è sbagliato!
    Se è comunicazione ........... è incomprensibile !
    Se è "sinistra" ........... non è la mia sinistra !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. che belle parole....
      mi è piaciuta Robby e sottoscrivo
      Superloco
      p.s. (annassero tutti !)

      Elimina
    2. Non è più la mia da tempo. Dispiace per il disprezzo verso i cittadini e chi ancora sinceramente crede a questa sinistra. Nessuno meritava questo. Speriamo solo che serva a far aprire gli occhi a tutti.
      :-P (bleah!)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]