Pagine

sabato 6 aprile 2013

Comping - seconda parte

io ci provo come un matto !!!!
Come ho detto in altre occasioni avere la padronanza armonica di un qualsiasi brano mentre si improvvisa ..... non ha prezzo!
Da un paio di mesi circa sto studiando lo spostamento di una singola voce all'interno dei vari accordi per capire come interagiscono le voci nel comping. Riarmonizzare in termini di improvvisazione è, a mio parere, la cosa più bella in assoluto! Bisogna appropriarsi di conoscenze non squisitamente chitarristiche: interscambi modali, similitudini, estensioni etc ........... ma il sacrificio secondo me è più che giustificato.
Passiamo ai fatti ......
ho rovinato questa canzone!! ......... (galeotta fu la "loar") ..... ma ovviamente l'ho rovinata a modo mio e volutamente esagerando nella riarmonizzazione utilizzando tutto ciò che riuscivo a vedere ....... sembrava filare tutto lissssssssio .... poi ........ mi è partito lo "suinghe" ........ ed io non so resistere allo swing ....... quindi catastrofe con scivolone blues finale!
mah ................ giudicate un po' voi ;-))
Un abbraccio a tutti e buona giornata



Ecco .... sono riuscito a trovare la canzone che ho ascoltato da piccolino quindi ...... vi aggiungo anche questa


21 commenti:

  1. praticamente hai preso la malafemmena, l'hai stesa su un tavolo e l'hai dissezionata scientificamente...
    'sti dottori....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. la cosa brutta è stata dissezionarla senza sapere cosa cercare !!! ..... praticamente senza un sospetto diagnostico .... ah ah
      Ciao Max

      Elimina
  2. Ho trovato un po' difficile seguirti nella prima parte.. poi quando ti è partito lo suinghe è stato molto più facile e il mio piedino è subito andato dietro al sound..
    Grande Roby !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. anche io ho lo suinghe incontrollabbbbbbbbbbbile ah ah ah
      Ciao Jan

      Elimina
  3. Cerco di riassumere il tuo concetto, con parole mie: Insomma, suonare è come saper raccontare delle storie, e per raccontare delle storie, devi essere padrone della lingua (per parafrasare Alberto Sordi), in questo modo potrai usare le parole migliori per avvicinarti il più possibile, al concetto che hai in testa, inoltre potrai raccontare una storia vecchia con parole nuove, così come hai fatto tu con "Malafemmena", giusto?! ;-)))))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mimmo ;-)
      Sai sto riflettendo sulla tua domanda e : ........ qualche tempo fa avrei risposti "si" .... nell'ultimo periodo, da quando ho intrapreso la strada per capire il movimento delle voci, qualcosa nella mia testa si è modificata sono alla ricerca spasmodica del "suono" che ho nella testa mentre suono ed alla logicità delle sequenze armoniche ..... faccio un esempio pratico altrimenti non riesco a spiegarmi:
      se ho tre accordi Dm7 / G7 / Cmaj prima pensavo che potevo alterare il G7 e stop ora invece so che se suono il G alt sto sottolineanto l'armonia della minore melodica di Ab che implica tantissime altre relazioni ...... e viene tutto automaticamente seguendo il suono ....... ma è ancora presto per avere una visione chiara della cosa ....... devo fare ancora molta strada ......... mah!

      Elimina
    2. Praticamente, puntiamo allo stesso obbiettivo, percorrendo strade diverse, tu stai percorrendo la strada dello studio e della comprensione delle dinamiche del suono, per esprimerti al meglio, mentre io mi faccio portare dall'istinto, facendo affidamento al mio orecchio :-)

      Elimina
    3. ih ih ih ..... beh credo di si e credo che tutti tendano a questo in un modo o nell'altro.
      Io suono la chitarra da quando ero ragazzino e per circa 30 anni ho adottato il tuo stesso sistema ;-))

      Elimina
  4. Bello, bello bello! Chiudendo gli occhi mi sembrava di sentir suonare Joe Pass!
    Complimenti per l'arrangiamento (si intuisce il tema della canzone, ma l'hai trasfigurato piegandolo al tuo sviluppo armonico), complimenti per il tocco e per la fluidità della mano sx.
    Il suono della tua New Yorker (è lei vero?) è da favola, è l'archetipo del suono della chitarra jazz.
    Sono andato a risentirmi la versione suonata sulla Loar e direi che D'angelico batte The Loar 6 a 0 (e non mi riferisco solo alle chitarre, ma soprattutto ai rispettivi chitarristi).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si si è Lei !!! diretta nella scheda audio ;-))

      Beppe .......... troppe belle parole tutte in una volta ..... così mi "stendi" ;-))))
      Grazie del bellissimo apprezzamento ..... buona domenica

      Elimina
  5. Ma va a cagare va!

    (è tutto quel che mi viene quando rimango per qualche secondo a bocca aperta alla fine di un pezzo. Non te la prendere, faccio così con tutti quelli che suonano veramente bene. Perché gli voglio bene).

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ma sul fatto che mi vuoi bene non ho dubbi e la cosa è reciproca ........ i dubbi restano sul fatto che "suono veramente bene" ih ih ih ih
      Ciao Mirco

      Elimina
    2. 'scolta: io suono così così, ma ci sento bene. Di questo se non altro son sicuro. Nella prima parte, dove azzardi di più, c'è qualche passaggio che non va a finire bene dove vorresti, ma si capisce che stai forzando le linee per trovare quei sentieri meno battuti che uno che non sa suonare bene non se li immagina proprio. Non sei Joe Pass? Non sei Scofield? D'accordo (non saresti qui), ma su molti palchi calcati anche da professionisti faresti la tua figura e nessuno ti manderebbe via.

      Elimina
    3. ok ..... ma non ti arrabbiare ....... mi hai convinto! ah ah ah
      Un abbraccio ;-)

      Elimina


  6. molto bella amico mio....

    hai avuto ottime intuizioni e ottime risoluzioni

    direi che anche il principe deCurtis ne sarebbe entusiata.

    RispondiElimina
  7. Da inesperto quale sono della musica jazz, ho ascoltato e mi è piaciuto moltissimo!!
    Prima o poi devo mettermi a studiare un pò di teoria per capirci, oltre che apprezzare e basta :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Francè ........... il jazz non può farti altro che bene :-)

      Elimina
  8. Eh eh eh eh......ebbene si!...

    Maledetto Carter hai colpito ancora!!

    Ganzissimo il rush finale.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ah ah ah ..... un macello ho combinato
      Ciao Socio

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]