Approfitto della giornata dell'8 marzo per omaggiare l'altra metà del cielo che imbraccia una sei corde acustica ( ma anche tutte quelle che amano l'elettrica e quelle non lo fanno proprio , sia chiaro ). E lo faccio perchè sembra che il mondo della chitarra ruoti solo intorno a noi maschiacci , presi dalle nostre manie , le nostre passioni smodate , i nostri slanci. Sui vari siti e forum le ragazze che partecipano sono sempre troppo poche , e anche qui non facciamo eccezione : la nostra Manu è una mosca bianca , e peraltro non suona neppure . Invece di chitarriste , acustiche e non , ce ne sono in giro , valide o meno proprio come noi maschietti. E portano nel loro playing un punto di vista diverso , ma non distante , come è giusto che sia. Universi femminili e maschili si completano nella vita di tutti i giorni , tra entusiasmi e diffidenze ,ma come potremmo vivere senza di loro ?
Ho scelto di mettere video di sole artiste italiane , un po' per limare l'offerta , e un po' perchè queste ragazze , di tutte le età ed estrazioni , con corde in metallo o nylon , che si accompagnino con il canto o meno , magari ci passano vicine al supermercato o sono sedute di fianco sul bus e non sapremo mai che qualcosa ci accomuna.Nel primo video c'è Josephine , che convinsi ad iscriversi su Accordo anni fa ( forse lo ricorderete ) ma poi ovviamente scomparve. E se non mi risponde più ai messaggi sul tubo , come dargli torto ? Peccato , qui sarebbe a casa... Per il resto negli altri video c'è posto per vari generi e tecniche , e qualche bella voce in evidenza. Nell'ultimo Silvia Zaniboni suona l'elettrica , ma in un brano di CSN&Y , che dire , promossa !!!!
Ho sentito in questi giorni molti uomini dire la loro su questa giornata , adducendo le motivazioni più bizzarre per denigrarla o sminuirla. Io credo fortemente che dopo millenni di sopraffazioni e prevaricazioni maschili , le donne abbiano il diritto di decidere da sole cosa sia giusto o sbagliato , ed evitare per una volta di metterci in mezzo a sproposito. Non si è donne solo l'8 marzo , chiaro . E le donne lo sanno benissimo . Poi c'è chi ne è cosciente e chi meno , ma resta un loro arbitrio , stop. Viva le donne , senza se e senza ma , sperando in un giorno in cui i ricordi di ghetti e divieti siano talmente sbiaditi da far sembrare assurdo avere una ricorrenza per un solo genere :-)
E ora , musica !
Beh certo che si.... ci mancherebbe
RispondiEliminaViva le donne
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminasenza ascoltare, due dei video (Camilla e Giovanna) sono assolutamente fra i miei preferiti.
RispondiEliminaCamilla è una Joni dei nostri giorni , mi piace parecchio
EliminaPensiero cordiale. Ricordiamoci di rispettarle ogni giorno, però. Io, per esempio, detesto parlare delle chitarre come 'le mie bambine', 'le mie signorine' o 'le mie principesse'. Voglio sperare che la passione per questi straordinari strumenti che ci muove e che ci accompagna, sia solo un complemento della passione e dei sentimenti per le donne che amiamo e alle quali penso con allegria.
RispondiEliminaRispetto per tutti ,non solo le donne , è chiaro. Si può essere in disaccordo o vederla in maniera diversa , ma ci vuole il massimo rispetto per chiunque. Almeno finchè rispettano me , altrimenti son dolori :-)))
EliminaDimenticavo : a volte mi lascio andare a vezzegiativi del genere che indichi per le mie chitarre , ma è un gioco e sintomo della passione per i due mondi che mi piace avvicinare senza perdere di vista la realtà. Però fino ad oggi , come dicevo anche nel blog , questo paragonare sta sulle scatole ad alcuni uomini , mai una signora che se ne lamentasse. Ai miei tempi ( '77 o giù di li ) le donne toste dicevano "non c'è cosa ben più trista di un maschio femminista " . Ecco , direi che a volte si prendono le parti di chi sa ben difendersi da solo. Tutto questo in sincera amicizia e stima , Cla' , non volermene :-)))))))
EliminaNon potrei mai, e ti garantisco che non ho alcun intento polemico e l'amicizia e la stima sono ampiamente ricambiate.. Non sono mai stato un maschio femminista e so bene che la mia generazione non può pagare le stronzate dei nonni e dei padri: sarà per quello che ho due divorzi sul groppone? Mia moglie adora che io suoni la chitarra e sicuramente non potrei mai farle il torto di smettere (😎) anzi, mi incoraggia ad acquistarne altre. Una me l'ha regalata lei.. Dal '72 in poi ho costantemente 'litigato' con le femministe, dopo lo sfacelo di Lotta Continua e so benissimo che si sanno difendere da sole, altroché. Il vezzo di chiamare le chitarre 'signorine' etc non mi piace, ma non è una condanna: ognuno chiama come vuole ciò che vuole. (Basta che non mi chiami 'fesso', ahahah)
EliminaAhimè , io c'ero !!! Cioè quando LC caricò le femministe a Roma...bruttissimo episodio , e dopo poco ci sciogliemmo...La pagammo carissima (giustamente ).
EliminaFesso ? Naaaa , e comunque io , a volte , sono proprio un fesso eheheheh
Pensa qui, a Torino, dove c'era la sede a due passi dal mio Liceo.. ☺ Le ragazze erano stufe, molto giustamente, di essere gli angeli del ciclostile e stop.. Rivendicavano un ruolo che i maggiorenti (io ero un pischello) negavano.. Però io non sopportavo l'idea di essere accusato di secoli di ingiustizie subite e certi atteggiamenti erano esattamente oltranzisti come quelli di cui eravamo accusati.. E insomma..
EliminaComunque sia, storicamente sono state due le rivoluzioni italiane: la scolarizzazione di massa (oggi data per moribonda) e il movimento femminista (pur con molte contraddizioni, come per tutte le rivoluzioni). Aggiungo una terza rivoluzione, la nascita e la diffusione delle chitarre Eko.. ☺
EliminaLa terza rivoluzione è ancora in atto , ma nessuno se ne è accorto...:-P
EliminaSto aspettando comunque la quarta : come una tantum , invece degli inutili 80 euro , una bella all solid a tutti , magari di liuteria italiana.
Aggiungo invece un altro amarcord , in linea con quello che dici più su : ero pischello anche io , e alla fine eri l'aiutante della compagna di turno al ciclostile , più grande e che ti bacchettava a dovere. Chiaro che poi sognavi il servizio d'ordine , facile , veloce e appagante , e quando lo raggiungevi lasciavi il ciclostile a uno più pischello di te. Gira gira , il mondo gira sempre uguale... ma non rinnego niente !
Proprio così.. ☺
EliminaViva le donne, una mejo de n'antra, nelle loro diversità, e non parlo solo delle musiciste che hai postato, ma di tutte le donne sia esse giovani, vecchie, single o accompagnate, ogni donna è un universo a se e non basta una vita per scoprirli tutti, io con mia moglie starò si e no allo 0.1% dopo 19 anni di convivenza, siamo diversi ma comunque complementari, viva le donne per tutto quello che sanno insegnarci fin da piccoli...
RispondiEliminaA parte isolatissime ( per fortuna ) eccezioni , hai ragionissima : fin da piccoli sono loro che ci mostrano la strada , anche quando ci fanno credere che "comandiamo" noi ;-)
EliminaLe eccezioni ci sono sempre ed in ogni categoria, è ovvio che ci sono donne più stronze, di parecchi uomini, sono quelle che hanno dimenticato di essere donne, ed hanno puntato tutto sul rampantismo e sull'uso spregiudicato della propria femminilità, sono le stesse che non riescono a rapportarsi con l'altro sesso perché troppo concentrate su se stesse, ma questo è un difetto che hanno molti esseri umani, a prescindere dal sesso
EliminaMai piaciuto che le donne suonassero la chitarra. Forse quella classica si. Mi fa piacere che la donna suoni il flauto, il violino, l'arpa (soprattutto, eheheh, se no chi lo suona "L' Intervallo" ?), ma la chitarra proprio no; ne' il pianoforte, ne' la batteria, ne' specie la chitarra elettrica.
RispondiEliminaEvviva si.
RispondiEliminaAnzi io una come Eva me la sposerei...magnifica musicista e bellissima donna,
Io purtroppo sono un povero rospo (anche musicalmente) ma un bacio di Eva avrebbe potuto trasformarmi in un Principe.
[video]https://www.youtube.com/watch?v=OXHNF-h6iSo[/video]
Ma tu sei un principe ! Almeno il principe dei cookers , e non è poco... Brava Eva , tenere quel tempo e cantare così non è mica da tutti, altrochè ;-)
EliminaCom'è buono lei...
EliminaNon faccia il Fracchia...
EliminaBeh, ma se non sapesse cucinare, ne' sbrigare le faccende domestiche cosa te la sposi a fare?!? Semmai fattela come commara: ti farai una tantum una ripassata alla sua chitarrina ( col flauto che fa filu'filu'filu'fila') e poi tornerai all' ovile senza problemi dalla "vera" femmina di casa...E quella si' che vale tanto, ma tanto...(dovrebbero farle un monumento...)
EliminaOps... è già il 9 marzo, non posso più dir niente.
RispondiEliminaBeh, ajer èr a fèst ri femmen, oje e' a fèst ri pucchiacc...
RispondiEliminaA volte sembra proprio che non resisti alla tentazione di presentarti al peggio. Speriamo che ti passi.
EliminaMe lo auguro, a certe cose non so proprio come rispondere...
EliminaMi risponderai a tono quando verra' la feste dei Siffredi, caro Berna! Ahahah :-D
EliminaNon sono tuo padre,e non mi permetto di riprendere nessuno, però a volte sembra che certi commenti tu li faccia solo ed unicamente per cercare uno scontro, piuttosto che per ribadire un tuo pensiero reale, sarà una mia impressione ?
Eliminanaaaaaaaa....
EliminaQuale scontro?!?
EliminaComunque non preoccuparti e non dartene pensiero...papa'!! XD, tanto
ho deciso di eliminare il link a Fingercookig dalla barra dei siti preferiti, qui sopra, siti che visito ogni sera, cosi' non ci entro piu' e ...festa finita! Cosi' come ho fatto a suo tempo con Fingerpicking.net.
Niente di personale...Il fatto e' che a me piace comporre musica e confrontarmi in merito ad essa e francamente mi scoccia di leggere noiosi discorsi ed inutili elucubrazionismi e pippismi vari su forme di chitarre, dimensioni di pin, corde, legni, calibri e misure, rosette varie, meccaniche, buche e filetti a spina di pesce...
A me interessa solo la musica (possibilmente originale e non coverizzata) e questa e' possibile farla anche con una carretta da 100 euro, ma anche di 50-60-70 euro!
Del resto avrei gia' dovuto lasciare l'anno scorso, quando dopo la presentazione di miei brani, sono stato attaccato apriorististicamente e soprattutto con incompetente saccenza, visto che non mi e' stata data la possibilita' di spiegare il mio procedimento compositivo, melodico, armonico, di ispirazione, etc...
Ad un certo punto ho voluto far finta di niente e mettere da parte questo aspetto, cercando di concentrarmi su altri, di aspetti. Evidentemente non funziona. Bye.-
Diciamo che avresti ragione, se in questo post si fosse parlato di filetti meccaniche ecc. Ma qui si parlava di Donne, e francamente, ci sono modi e modi per esprimere il proprio pensiero, invece di scrivere trivialita' del tipo:
EliminaBeh, ajer èr a fèst ri femmen, oje e' a fèst ri pucchiacc...
Magari qualche donna che frequenta il blog se la potrebbe prendere, non credi? Non penso che nella vita reale, se tu fossi in un'ambiente dove oltre ai tuoi amici ci fosse gente che non conosci, te ne usciresti in questo modo....La convivenza in ogni ambito, è fatta anche di rispetto, e il rispetto non vuol dire negare il proprio pensiero, significa cercare di esprimerlo senza urtare la sensibilità altrui..
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao a tutti, sono stata un po' presa ultimamente e mi sono persa questo bel post di Stefano, che bella idea :)
RispondiEliminaUn Paese a Sei Corde ogni anno dedica spazio alle donne, e ce ne sono molte... ecco un paio di assaggi:
Antigoni Goni https://www.youtube.com/watch?v=9ZMDu_Cq9pE
Illona Bolou: https://www.youtube.com/watch?v=JtU8q7ZoXHY
Anna Mancini: https://www.youtube.com/watch?v=wNwaDnMK-e8
Laura Fontana: https://www.youtube.com/watch?v=FaoX3YPOup4
Tania Chagnot: https://www.youtube.com/watch?v=bO1y9XPGSHM
Questa invece è Ana Popovic, è stata anche al nostro Amenoblues Festival anni fa, quando non era conosciuta come ora :)
RispondiEliminahttps://www.youtube.com/watch?v=eg-cug3vsPs
Ma infatti mancavi solo tu , regina incotrastata del blog ad oggi. Sono contento ti sia piaciuto il post , lo meritate e , sinceramente , la scarsa presenza femminile sul blog si nota. Un po' come a casa dei single :-)))))))
Elimina