Pagine

sabato 4 marzo 2017

Un attimo che vado in Drop D

Faccia simpatica, mani cicciotte e un bel rag. C'è un tipo con la pancia prominente a cui insegno qualche cosa con la chitarra che incolpa la sua stazza se non riesce a imbracciarla bene. Devo fargli vedere i video di Richard Smith.

15 commenti:

  1. Bel rag , con le nylon poi , fantastico ! Sulla panza , date retta a me , bisogna saperla sfruttare e usare come appoggio. E poi la panza fa da cassa armonica e il suono ti pervade compatto , mi spiace per i secchetti come Mirco e Andrea ma noi diversamente magri godiamo di più delle risonanze. Magari campiamo di meno , vabbè... :-)))))

    RispondiElimina
  2. La panza è un segno distintivo, che va saputo gestire, ed il tizio mi pare che sappia gestire sia la panza che la chitarra, bello il rag con le corde in nylon, anche se la chitarra non è proprio una chitarra classica, ha un corpo un po' strano ma suona vene anzi si fa suonare bene

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, la chitarra ha una protuberanza un po' inquietante sull'upper boot, chissà se quel pezzo di tavola armonica in più contribuisce in modo significativo al bel suono di questa nylon strings?
      Il tipo ha un tiro notevole, ed esegue questo bel ragtime ad una velocità da paura.

      Elimina
  3. E' omo de sostanza! Niente cure dimagranti, nemmeno per la chitarra. Se mi fai il cutaway quello che togli da una parte lo metti da un'altra. E a sentire come suona, lui con la sua panza e la chitarra con la protuberanza, come dargli torto?

    RispondiElimina
  4. L'omo de panza s'abboffa de paranza.. Peccato: si spiega la chitarranza de poca sostanza che mi affligge, sono slim tapered. Robetta...☺

    RispondiElimina
  5. lui è di una bravura e agilità sulla tastiera davvero notevoli e il drop D al volo mi ha fatto fare ooh come un bambino felice. però non riesco a non trovare il nylon in un brano del genere come un elemento estraneo, è più forte di me! dategli un'acustica, magari senza gobba!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eccoti accontentato. Anche se questa Stonebridge ha un suono plastic-piezo che tira al nylon. E probabilmente a lui non dispiace...

      [video]https://www.youtube.com/watch?v=7KiJ6OuMlrg[/video]

      Elimina
    2. Sbaglio o anche Jim Hurt (fenomeno) era ben zavorrato?

      Elimina
    3. "Zavorrato!" Alla Siffredi, insomma...

      Elimina
    4. In realtà è Hurst (e non è un peggiorativo)

      Elimina
    5. Poffarre! Slitto sempre sulle 's'. Una lettera in meno non diminuisce comunque il suo talenti..

      Elimina
  6. mettiamola così: è troppo bravo per star lì a sollevare obiezioni sul suo suono! (ce le teniamo dentro, insomma)

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]