venerdì 24 febbraio 2017

Sardegna - Reno Brandoni - Gavino Loche

Ciao, vi posto anche questo, la descrizione evento è lunga, ve la incollo sotto, buona giornata. Manu.

ps: visto che le cose vengono fatte non solo al nord? :DDD


Il concerto
Un chitarrista siciliano e un chitarrista sardo sullo stesso palco a confrontarsi con le proprie idee e le loro culture cercando, tra suggestione e melodia, un comune dialogo.
L’abilità tecnica di Gavino ben si fonde con l'ispirazione mediterranea di Reno generando uno spettacolo denso di emozioni.
Il contrasto tra le due chitarre, ma anche tra le due generazioni, da vita a una magia di suoni creando una atmosfera ricca di phatos e passione.
Il concerto si sviluppa in più parti, con i musicisti che si esibiscono sia singolarmente che in duo. Il concerto è anche un dialogo pieno di storie e aneddoti che riempono lo spazio tra un brano e il successivo coinvolgendo il pubblico in un percorso che prevede delle esecuzioni esclusivamente strumentali ma completate dall’abilità narrativa dei due concertisti.

La sala apre alle 21.00 inizio concerto ore 22.15
Per prenotare 079/262556 - 320/8111019

Gavino Loche è un virtuoso della chitarra. È considerato uno dei maggiori esponenti della chitarra acustica moderna.
Ha la capacità di muoversi con grande disinvoltura da un genere all’altro. Chi lo ascolta rimane letteralmente stregato dal suo talento.
Vincitore di numerosi concorsi chitarristici tra cui:"Miglior chitarrista emergente dell'anno" (2010), "Concorso Italiano Chitarre" (2010) e "Arrangiatevi!" (2013).
Chi assiste ad una performance di Gavino ha la sensazione di ascoltare due chitarristi che suonano contemporaneamente.
L'iniziale reazione di stupore del pubblico è: "Come fa a farlo?"
È autore del metodo didattico "Contemporary Fingerpicking Guitar" edito da Fingepicking.net.
Giornalista e autore della rubrica mensile "Contemporary Fingerpicking Guitar" presso la rivista "Chitarra Acustica".
Tiene concerti e seminari in tutto il mondo.

Reno Brandoni
Negli anni '80 ha collaborato con i più importanti chitarristi dell'epoca come Stefan Grossman, John Renbourn, Duck Baker, Dave Van Ronk.
Nel 2000 ha fondato il sito web “Fingerpicking.net” che oggi è considerata la più importante comunità di chitarristi acustici in Italia.
Ha pubblicato i cd Bluesando (1984), Zingarom (2005), Yelda (2006).
In duo con Giorgio Cordini ha realizzato nel 2008 un cd dal titolo “Anema e Corde”.
Ha partecipato ai progetti discografici 36 (2004) e 34 volte Amore (2006).
Ha collaborato al “Manuale di chitarra Folk” di Andrea Carpi.
Ha realizzato i volumi “La chitarra di Giovanni Unterberger in Tablatura”, “Chitarristi
Italiani – La loro musica le loro idee”, “Open Tuning Basics”, “Come suonare la chitarra
Fingerpicking”.
Gestisce la collana editoriale di Fingerpicking.net e collabora con la rivista specializzata “Chitarra Acustica”.
Ha suonato nei maggiori festival di chitarra, Acustic Guitar Meeting di Sarzana, Acoustic Franciacorta, Ferentino Acustica, Festival internazionale della chitarra – Fiuggi, AGDPA –
Convention, Maf – Fiorano, Un Paese a Sei Corde, Soave Guitar Festival.


AREZZO:


6 commenti:

  1. Be , la Sardegna , che conosco benissimo , è virtualmente più lontana del Nord e del Sud rispetto a Roma : 6 ore di traghetto minimo , arrivare e tornare ai porti , e non parlo dell'opzione aereo che economicamente è svantaggiosa. E poi muoversi sarebbe ancor più complicato... Cara Manu , Roma è la capitale ( fino a prova contraria ) ma ci trattano da terzo mondo ! :DDDDDDD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahhaha maddaiiii magari ci sono moltissimi eventi e non lo sappiamo!!! :))))

      Elimina
    2. Condivido a pieno,l'unico evento chitarristico nella zona del centro Italia è quello che si svolge a Fiuggi, per il resto davvero poca roba...

      Elimina
    3. Stefano, mi sa che siete un po' pigri!!!!!!!!!!!!! Mi sto guardando un po' in giro e ne trovo.....guarda che ho aggiunto sopra la locandina di AREZZO :))) ciaooooooooooo :PPPPPPPPPPPPPPPP

      Elimina
    4. Be , il romano ha da esse pigro , è nel DNA...scherzi a parte , sicuramente ravanando qualcosa si trova , e ancor più sicuramente le faccende da acusticanti hanno il sapore della carboneria. All'ultimo concerto a cui ho assistito , quello del mio amico di sempre Giovanni Palombo ,eravamo 12 persone in platea ! Se non me l'avesse segnalato lui con una mail probabilmente l'avrei perso...ora basta , ho scritto troppo e me so stancato uhuhuhuh

      Elimina
    5. Conosco Reno Brandoni fin dal 1983, quando ho comprato il suo libro Chitarristi italiani. Possiedo pure IL manuale di chitarra Folk. La chitarra in tablatura non mi interessa perche' possiedo tutti i libri in pentagramma del grande Giovanni Unterberger e Reno, gentilissimo, qualche anno fa mi ha spedito gratuitamente Il libro di Stefan Grossman Country Blues Guitar.
      Tutto bello, tutto ordinato e perfetto. Solo, a me non piacciono i concerti di chitarra acustica XD Mi annoiano. Preferisco di tanto in tanto prendere qualche brano che mi piaccia e cercare di impararlo o di prenderne spunto per elaborarne altri.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]