giovedì 23 aprile 2015

La chitarra microtonale...!?!?

E si , microtonale , con la tastiera suddivisa ulteriormente da fret ( fissi , ci tiene a dire , forse esistono chitarre con fret mobili....) per aggiungere ulteriori espressività ai canonici semitoni.Nel video ( se volete saltare il bla bla bla andate a 2:25 ) usa due chitarre , la seconda ha una tastiera irriconoscibile , non saprei davvero dove mettere le mani , già sono in difficoltà con quella normale , qui siamo nella fantascienza !!!
Certo , la musica etnica dovrebbe essere il suo territorio , poi magari nelle mani giuste si può fare un bel lavoro di ricerca. Io non l'avevo mai vista , probabilmente con una fretless si potrebbe ottenere lo stesso scopo , ma vista la porzione microscopica di tastiera tra alcuni tasti , senza indicazioni visive dovrebbe essere più arduo "indovinare" il tono cercato , comunque dategli un occhiata , poi ne parliamo....

11 commenti:

  1. Mah.. da strimpellatore ignorante che sono.. mi sembra una..
    Come disse Fantozzi a proposito della "Corazzata Potemkin"...?
    ;-)))
    Usando il dialetto del nostro Rev... a l'è trop difezil..
    ;-)

    RispondiElimina
  2. Bho!?!? Anche io non saprei proprio dove mettere le dita, poi magari avendola tra le braccia, qualche cosa ne uscirebbe fuori....pero` ti giuro che non ne comprendo il senso, come dici tu, con una chitarra frettless si otterrebbe il medesimo risultato, oppure suonando con lo slide, pero` mi piacerebbe inbracciarne una per provarla :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sinceramente a me non sale neanche la voglia di imbracciarla....sullo slide hai ragione , anche se qui puoi fare note scandite mentre scivolando il suono resta sempre lungo , e i velocissimi cambi di microtono di certa musica orientale non vengono bene. Ma era così , tanto per dire , dopo i titillamenti , le disquisizioni...non saremo troppo acculturati ? ahahahah ciao Mi'

      Elimina
  3. boooo...secondo me non sono perfettamente accordate...sia la prima che la seconda
    MAMMA LI TURCHI...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. con tutti quei microtoni tu "senti" l'accordatura ? Mostro....;-P

      Elimina
    2. che ti devo dire...accordatura "alla turca" (cioè non ci si siede ma, ginocchia permettendo, ci si accovaccia e si esegue)

      Elimina
  4. Un tentativo interessante di riprodurre sulla chitarra europea le sonorità di certi strumenti etnici "orientali" (me la cavo così, non so bene di dove sia il musicista). Ovvio che siamo fuori dall'ambito tonale, quelle che noi percepiamo come stonature sono note molto precise in altre culture. Ma al di là dell'esperimento di liuteria, trovo che sia una complicazione un po' inutile. Col tempo che impiegherei per imparare a suonare quella chitarra forse potrei imparare a suonare lo strumento originale a cui si ispira.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma si , se importi questa modalità in occidente non credo sia per imitare gli strumenti originali , quanto per sperimentare e esplorare , magari unendo due concezioni della musica lontane , ma poi neanche tanto. Io , come te , preferisco cercare di imparare a suonare i nostri tasti , chea mi sembrano a volte pure troppi :DDDDDD

      Elimina
  5. Ma voi vi immaginate quel poveraccio che ha dovuto tastare la seconda???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. vabbè , a mia moglie piacciono i puzzle , magari ci si è divertito prendendola così :-))))))))))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]