venerdì 28 novembre 2014

Northern sky

L'avevo detto che non mi soddisfaceva , c'è sempre qualcosa di migliorabile , qualcosa da rifare , ma lo sapete , sono uno da "bona la prima". Per questo preferisco le cose chitarra e voce , veloci , come vengono vengono. Così invece , con un arrangiamento più o meno complesso , le cose si allungano... ma la sentivo così , cioè , con più o meno tutte le parti che ho fatto. Tutto suonato "a mano" , come una volta : chitarra (l'Aria) , voce e cajon registrati con il rode , il basso e le pianole nella scheda audio e via in cubase. Le pianole....ho pensato più e più volte di affidarmi a Mirco , ma poi la faccenda si allungava ulteriormente. E il cajon , suonato con delle spazzole autocostruite , non è stato facile infilarcelo , almeno per me.
Però questo brano di Nick Drake mi piace troppo , non potevo esimermi . Quando penso alle produzioni di Max o di Pearly mi viene voglia di buttare tutto , ma poi alla fine ci trovo qualcosa da salvare , e allora via così , che siamo mica professionisti. O no ?
Spero che Nick mi perdonerà....:-)))))  ATTENZIONE : DA ASCOLTARE ASSOLUTAMENTE IN CUFFIA , per ottimizzare l'ascolto  ma anche per criticare meglio eheheheheheheh

24 commenti:

  1. Ciao Ste !! Lo sapevo che non avresti resistito al richiamo di Nick Drake dopo la prova di Giuseppe..
    Ottima prova, hai fatto tutto e da solo, perciò due volte bravo, tra l'altro, senza togliere nulla alla parte suonata, l'hai cantata molto molto bene..
    Il mio compare ieri ha comprato un Casio Privia PX 5S, portare il suo Steinbach a casa mia per provare era un problema, e si comincia a fare sul serio.. Finora non abbiamo registrato nulla, magari tra un po'.. chissà..
    ;-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fare le cose da solo è estremamente appagante , ma le V-jam sono un altra cosa.....Grazie frate' , e aspetto qualcosa di vostro a breve :-)))))

      Elimina
  2. Le "pianole"?!... Ovvio che NON te le avrei suonate!
    E avrei fatto bene, perchè funziona perfettamente così com'è! Ruspante, ma pieno de core, con l'atmosfera giusta che non ci va una nota di più. Proprio bella!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Epperò... adesso che ti funziona tutto, li vogliamo risvegliare gli Old Swing Bros e terminare quella Sixteen Tons che c'ho lì in frigo da mesi?... ;-)

      Elimina
    2. Funziona tutto ? E' più di un mese che la stavo montando , ci sono stati giorni in cui non usciva neanche una traccia che non fosse corrotta , con bip , bzzzz e cric-croc dappertutto , inutilizzabili !!!
      Ieri sono riuscito , in due ore , a fare la parte di piano , e a tenerla com'era perchè già è stato tanto riuscirne a farne una pulita. Anche per questo ho tenuto le tracce vecchie , sennò finivo l'anno prossimo eheheheheh Comunque ci provo , tranquillo , la base è già caricata , ed è un passo avanti :-) Grazie delle buone parole maestro.....

      Elimina
  3. Ti sei accattato un sacco di chitarrucce nuove...... ma quando si tratta di fare una registrazione seria, ti affidi sempre all'Aria, sai che non ti tradirà mai, è come una moglie che sa delle tue scappatelle con le altre, ma alla fine ti perdona tutto :-)) prova ne è questa registrazione fatta cor Core!!! :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. è così , anche se poi il fatto che l'Aria l'avessi già accordata in BEBEBE ed era li bella pronta ha influito...avrei messo anche altre chitarre , una che strummava in sottofondo e un altra che fraseggiava di tanto in tanto , ma il computer ha deciso che era l'ora di farla finita , ed ha vinto lui ! Comunque ne sono moderatamente soddisfatto.....:-)

      Elimina
  4. Be' funziona tutto no? E si sente...la scheda audio, il rode....non capisco i problemi generati dal computer che ti fanno perdere tanto tempo: questi pc o vanno o non vanno. Forse hai un problema di cavi?

    RispondiElimina
  5. Ma no , non sono i cavi...i problemi ( oltre ad un rallentamento generale del portatile ) si hanno con le riproduzioni audio e video. Li ho quando registro ma anche quando riproduco , sia da file che ho sul computer che quando apro un video , che sia youtube o altro. I video si bloccano , vanno a spezzoni , e l'audio gracchia o è pieno di rumoracci molesti. Ma attenzione : NON SEMPRE !!!!! A volte fila tutto liscio , ed io non capisco il perchè....anche se ho come la sensazione che qualcosa di nascosto giri sempre nel computer , la lucetta dell'attività si muove , eppure neanche task manager rileva nulla . Devo portarlo da uno bravo , non posso proprio comprarne uno nuovo , e questo ha "solo" 3 anni , pagato anche tanto.Però stavolta , alla fine e con tanta fatica , il tutto sembra riuscito , ed il rode e la scheda hanno lavorato bene. Meno male :-))))))

    RispondiElimina
  6. Oibo' ! Ho ascoltato ora , per la prima volta , il brano senza cuffie , ed è prorpio un altra cosa... dalle casse del computer esce un mix poco mix , la voce sembra in più punti distorcere e stonare , il basso è assente e tutti gli strumenti sono freddi , distanti e slegati. In cuffia , non dico sia a livello pro , ma c'è una buona amalgama e persino la mia voce mi piace stavolta . Due facce della stessa medaglia ? O qualche problema nel missaggio ? Comunque , se potete , ascoltate in cuffia.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ste a me sembra molto buono, cavolo hai fatto un bel lavoro con tutti gli strumenti e la tua voce ha un timbro molto particolare!! L'atmosfera c'è tutta!!
      Che soddisfazione fare tutto da se!! Bravo!!!

      Elimina
    2. Grazie France' , l'atmosfera era importante , prima ancora delle varie esecuzioni . Se ci sono riuscito per me è una soddisfazione doppia . Oltre quella , innegabilmente appagante , di fare tutto da soli anche con strumenti che non sono i miei :-))))))

      Elimina
  7. Perchè scrivo?
    Non lo so.
    Seguo questo blog dalla sua nascita, ci faccio quotidianamente un giro, ma non mi sono mai iscritto e nemmeno ho mai scritto una riga.
    Non per presunzione o antipatia nei confronti di qualcuno e nemmeno per timidezza o svogliatezza.
    Il motivo vero è che non suono più la chitarra. Da anni. Anche se vorrei. Ma non ho il tempo e forse (anzi sicuramente) nemmeno la voglia.
    Così sto in disparte a vedere cosa fanno quelli che considero un po' miei amici, anche se non ne conosco nessuno e che mi fanno stare ancora in contatto con questo mondo a sei corde che, in fondo, amo ancora.
    Quindi ascolto con piacere quello che combina Stefano a (alias stefano58) che seguivo costantemente, e commentavo spesso, sull'altro sito.
    Mi piace quello che fa e come lo fa. Se il numero è quello del suo anno di nascita dovremmo essere quasi coetanei ma se anche non lo fosse la musica che ama è quella che ha fatto da colonna sonora alla mia adolescenza. CSN&Y, Cockburn e ora Nick Drake.
    Forse per questo scrivo. Io ero (sono) letteralmente fuori di testa per Nick Drake. A 16 anni sono andato a Londra a comprare i suoi dischi che non si trovavano in Italia. Dopo ho acquistato il cofanetto Fruit tree solo per i 4 inediti. Non so quante copie della raccolta Time of no reply ho comprato per regalarle, per diffondere il verbo. E poi ho ricomprato i CD, e poi ....
    Ma da quello che si sente e si legge in giro Drake vende poco per cui quelli che comprano devono essere sempre gli stessi, così mi sono sempre sentito parte della stessa famiglia (setta?) immaginando altre persone con i miei stessi gusti, la mia stessa cultura, con uguali aspirazioni e desideri. C'è un certo numero di "amici" selezionati in giro per lo stivale, non ci conosciamo ma credo che saremmo tutti felici di conoscerci.
    Mi piace questo posto, lo frequento volentieri, e forse è proprio quello che serve per connettere quelli a cui piace quello che non piace agli altri.
    Stefano suona quello che vorrei suonare io, come lo vorrei suonare io.
    Quindi complimentoni e tutta la mia stima (per quello che vale).
    E forse è questo il vero motivo per cui ho scritto queste righe.
    Archibasso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. wow , il mistero è svelato , il grande Archibasso !!!!!! Mi fa un enorme piacere ritrovarti qui , anzi , sapere che ci "spii" silente ma appassionato . Ricordo i tuoi commenti sui miei outing cockburniani su Accordo , ma non sapevo come contattarti , o forse l'ho fatto e non lo ricordo , per invitarti qui. Dai , scrivi qualcosa quando vuoi , noi siamo sempre contenti di sentire tutte le campane , e la tua è ben intonata :-)))))
      Ciao e grazie

      Elimina
    2. Ah , si , il 58 è la mia classe di ferro....lunedì so' 56 :-))))))

      Elimina
    3. Prima di tutto auguroni a Stefano.
      Poi, mi fa piacere che la tua cover abbia fatto scaturire questo commento appassionato di chi, da tanto tempo, ci seguiva in silenzio.
      @Archibasso: spero che, rotto il ghiaccio, tu abbia voglia di partecipare, ogni tanto, a questo blog: non importa se non suoni più la chitarra, dalle tue parole traspare la stessa passione che anima questo gruppo. Passione per la musica (un certo tipo di musica), per gli strumenti, per la cucina e la buona tavola, per un modo di gustare e condividere le cose piacevoli della vita, fosse anche solo di fare quattro chiacchiere con gli amici, come una volta al bar. Cose che sono, sempre più, in contrasto con con il ritmo frenetico della vita di oggigiorno.

      Elimina
  8. Dopo il commento qui su' (visto cosa sei riuscito a fare?) non aggiungo altro...
    anzi no: Abbravoo tieh!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mich , sei un fratello , lo sai , il primo amico virtuale di tutta la mia vita . E questo non si scorda...:-)

      Elimina
  9. Complimenti Stefano! Hai interpretato il brano in modo personale, ricreando comunque una atmosfera molto "Drakesiana". Credo che a Nick sarebbe piaciuta. Coraggiosa ed azzeccata la scelta di suonare tutti gli strumenti. Più che gli inevitabili difetti (vista anche la situazione precaria con cui hai registrato), sottolinerei il cuore e la passione che ti hanno portato a superare brillantemente i limiti tecnici.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Bep , cuore e passione effettivamente non mancano...per il resto c'è mastercard ahahahahahah

      Elimina
  10. ciao stefano, non potevo esimermi dal commentare questa tua, vista la mia passione per drake. innanzi tutto trovo sia un pezzo difficilissimo sia da eseguire che da rendere credibile. tu sei riuscito a dargli una vena meditativa, discostandoti dal mood alquanto incalzante dell'originale. e a me personalmente piace molto e traspare chiaramente quanto tu lo abbia metabolizzato, reso tuo.
    confermo la necessità di ascoltarlo in cuffia: avevo provato a sentirlo per 30 secondi dagli altoparlanti del computer e non ci ho letteralmetne capito niente!
    l'unico appunto esclusivamente sonoro è che mi sarebbe piaciuta il basso un po' più indietro e compresso e la tua Aria più avanti, ma ho letto le difficoltà di editing. se tu lo riuscissi ad "aggiustare" credo che sarebbe una delle più belle versioni di questo pezzo in circolazione. complimenti davvero.
    p.s. scusate la latitanza!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Andrea , dopo Archibasso ecco un ritorno graditissimo che la mia cover ha , in qualche modo , promosso. Come non potrei gongolare per tutto ciò !!! Mentre lo suonavo ho pensato costantemente a te , lo so quanto Drake sia tra i tuoi preferiti , e ho fatto di tutto per non snaturare il solco del brano , seppur in maniera personale come mio solito. La chitarra in strumming incalzante era programmata , ho fatto una prova ma non legava bene con l'arpeggio , poi le difficoltà con il computer mi hanno fatto scegliere di lasciare una versione più morbida . In fondo credo che le atmosfere meditative , quasi malinconiche che Nick creava fossero il vero marchio di fabbrica , e northern sky quasi una mosca bianca in fatto di arrangiamento. Se ti è piaciuta davvero , allora sono contento , se poi torni a frequentarci , ancora di più ! Un abbraccio :-)

      Elimina
  11. il pezzo è uno dei più belli i nick...ed è stato suonato bene. e non è facile! effettivamente in cuffia rende ancora meglio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo anche io sia uno dei brani migliori , in qualche modo anche uno dei meno crepuscolari .Sono contento ti sia piaciuto , visto che anche tu sei della confraternita dei Drakianidi :-)))))))))))))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]