sabato 6 settembre 2014

Qualche appunto sullo slide

La lezione di oggi, qualche appunto ripreso dal cellulare di un mio allievo che ringrazio :
Spero sia utile a qualche amico, buon weekend a tutti voi.

4 commenti:

  1. Accidenti quanto invidio la tua pulizia del suono....lo so che studiando , esercitandosi giornalmente si fanno progressi enormi , ma io vorrei tutto subito ahahahahah Grazie Sandro , un'altra utile lezione :-))))))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Stefano, bellissimo quello che dici, sono felice di "scatenare" certi impulsi alla scivolata, grazie dell'interesse e della presenza.
      A presto :-)

      Elimina
  2. Un'altra perla da collezzionare, Sandro ti volevo chiexere: ma tu che materiale preferisci per gli slide? Io trovo che quelli in ottone, mascherano molto i passaggi meno precisi, mentre quelli in vetro sono come i cavalli da corsa, vanno domati, pero' quelli con cui ho piu` feeling, sono proprio quelli di vetro
    :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Mimmo, concordo con te, tuttavia ultimamente mi trovo molto bene con gli slide della Fender in allumio anodizzato che vedi anche nel video, leggerissimi, comodi e molto risonanti, non come il vetro ma la leggerezza aiuta la precisione e la velocità .
      A presto :-)

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]