Come anticipato a giuseppe, in queto periodo anche io vado giù di corde in nylon, chissà forse perchè le temperature estive mi rendono più congeniale questo materiale, rispetto al metallo :-) oppure perchè sto ascoltando Fossati a ripetizione, e certe atmosfere di Fossati, rendono bene solo con la classica ....BHO? ma tant'è che non imbraccio l'acustica almeno da un mese.... comunque veniamo al brano in questione, per chi non lo conoscesse (e credo nessuno di voi), questa canzone si intitola "amore degli occhi", ed ogni volta che l'ascolto riesce ad arrivarmi al cuore, ma devo dire che anche quando la suono, l'effetto che mi provoca è il medesimo, spero di farvi arrivare le stesse sensazioni, attraverso le mie dita ;-)))))
sabato 2 agosto 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Conosco, conosco! E' uno dei tanti bellissimi brani usciti dalla vena più malinconica di Fossati (mi sa che questa estate anomala ha strani influssi... :D). Hai reso bene l'atmosfera e hai scelto bene l'attrezzo, questo è proprio da chitarra classica!
RispondiEliminaMeno male va!!! Mi piace tutta la produzione di fossati, ma trovo che quella con una vena piu` malinconica, sia davvero toccante, in effetti poi, questa strana estate, mi porta verso queste atmosfere, diciamo che per essere agosta, e` un bel dicembre :-))
EliminaChe tenerone...
RispondiEliminaforse eri troppo vicino al mic perchè il suono gracchia un poco quando ci spingi
Puo` essere, ho poggiato la videocamera sul bracciolo del divano, e probabilmente mi sono avvicinato troppo, pero` l'ho riascoltato, e quel gracchiare che senti, in realta` e` l'orologio che quando spingo un po` di piu` oscilla, ed il cinturino fa rumore HEHEHE!!! Mi devo ricordare di toglierlo la prossima volta :-)))
EliminaBravo Mimmo.. il nylon riesce a dare quel tono di velata malinconia così unico che mi vien voglia di spolverare le mie due vecchie chitarre classiche con le meccaniche arrugginite e ingrippate ..
RispondiEliminaE' un momento Fossatiano anche per me.. sto divertendomi con tre suoi pezzi meravigliosi.. ma questa è un'altra storia..
Ciao !!
;-)
E che aspetti a rimettere in sesto le chitarrine con le meccaniche arruginite, e non fai un bel video, ho voglia di ascoltarti suonare dai Jan!!! :-)))
EliminaMolto spanish la tua versione , mi piace parecchio. D'altronde con il Fossati iniziammo le v-jam con max , ci sono affezionatissimo....ultimamente sei molto eclettico , passi dalla dreddy alla classica non disdegnando l'ovation. Bravo , così si fa per evitare malumori nell'harem :-))))))))))))))))))))
RispondiElimina... Mimmo c'ha il fisico! :D
EliminaE gia`, daltra parte i consigli della Nonna non si dimenticano: " un po` per uno non fa male a nessuno" ;-)))
EliminaPer Mirco: er fisico c'era..... adesso ogni tanto, mi ricorda che dovrei fare una revisione generale, tra dolori ad una spalla e cervicale, sto` perdendo punti ;-)))
Molto bello questo pezzo Mimmo, è tanto che non ascolto Fossati, devo riesumarlo, come del resto anche la classica. Non è un caso se in molti suoi pezzi c'è la chitarra con corde in nylon, del resto a suonarla di solito era Armando Corsi, gran chitarrista.
RispondiEliminaE gia`, Armando Corsi, e` sempre stato al fianco di Fossati, e credo, che spesso abbia abbellito, e non di poco le canzoni di Fossati, con la sua chitarra classica :-)))
Eliminayea ..... finalmente (x me) !!!!!
RispondiEliminaBreeeeevo Mimmo
Uela`!!! Ti piace Ivano Fossati!? Ora che lo so, non ti daro` tregua!!! HEHEHE!!! Vabbe scherzo, pero` un'altro video lo posto :-)))
EliminaMimmo fai paura passi da una chitarra all'altra mantenendo tutte le tue qualità e anche questo pezzo con la classica è suonato in modo davvero convincente, impeccabile!!!
RispondiEliminaMi fai arrossire France'!!! c'è però qualche cosa che non va..... il rumore del cinturino dell'orologio, quando vado di avambraccio HEHEHEHEHEHE!!!! ;-))))))
EliminaMa quello lo hai fatto apposta per farci notare che vai a tempo come un orologio svizzero!! Ahahahahahahah :-)))))
Elimina