lunedì 23 giugno 2014

FIAT LUX

Certo che è l'ultima cosa a cui si pensa ma, trovandoci a suonare al buio l'Angela ed io, abbiamo preso questo Stairville tri led. E' pratico da montare (ha una custodia morbida dove ci sta tutto) ed ha alcune interessanti funzioni che neppure immaginavo.
In breve, ci sono 14 programmi di illuminazione variamente configurati (cambio colori, flash, dissolvenze al buio, dissolvenze tra colori). Tramite una piccola pedaliera si possono far girare in una modalità "autorun" casuale (si vede nella prima metà del video). Nella stessa pedaliera vi sono altri tre interruttori: uno attiva un sensore ai rumori ambientali  ( si vede a 2' e 30" circa) -  presumo che all'interno ci sia un microfono - e quindi parte un programma di illuminazione che segue il ritmo musicale, uno seleziona  "freeze the running program"  ottenendo una illuminazione fissa in qualsiasi punto del programma in esecuzione. L'ultimo pedale spegne tutto (blackout).
Nel video i led sembrano sempre bianchi: in realtà è colpa dello zoom che, saturato dalla luminosità molto intensa, non riesce a percepire i bei colori rgb dei led ma solo le luci in qualche modo riflesse nel pulviscolo ambientale.

Di luci e più in generale di effetti visivi non mi ero mai interessato, snobbando sdegnosamente l'argomento, ma visto che ci proponiamo al pubblico con intenti commerciali, visto che di fenomeni in grado di catturare e tenere l'attenzione del pubblico non ce n'è, ci può anche stare.

Anzi, vi dirò di più,  mi piacerebbe anche una macchina per il fumo, un proiettore laser, 4-ballerine-4 (avrei pensato anche ad un certo costumino di piume&paillettes fatto così e così...insomma avete capito come) chissà...forse...vedremo...vabbè non corriamo troppo.


5 commenti:

  1. Due domande veloci veloci, primo: quanto costa? Secondo: dove lo hai comprato? ;-))

    RispondiElimina
  2. Risposte
    1. Manco poco, ma visto la versatilita` e l'uso che ne fate, direi che sono soldi spesi benissimo!! :-))

      Elimina
  3. Le luci sono parte essenziale di uno show , a meno di essere da soli e bravi ( e guitti ) come tommy emmanuel .
    E non solo per il pubblico , ma anche per gli abitanti del palco : troppe volte siamo rimasti in penombra dove è difficile anche leggere uno spartito o vedere dove vanno le mani sulla tastiera. Il prezzo mi sembra onesto , diciamo ( come dicono i chitarrai elettrici ) come un pedale boutique , ora aspetto fumo e ballerine. Ma i nani no ,te prego ehehehehe
    Ma Sade la fate ? A me piaceva molto , tanta classe per un jazz/pop/soul facile ma efficace :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sade piaceva pure a me e allora ho inserito alcuni suoi pezzi in una playlist che utilizziamo nelle occasione in cui c'è bisogno di una musichetta di sottofondo, tranquilla ed elegante.

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]