mercoledì 25 giugno 2014
Ancora un video...
pubblicato da
Giuseppe Quaranta
Cari, pur con qualche imperfezione posto il mio ultimo video. Sono sempre più convinto che le corde in Nylon per certe cose siano davvero molto espressive e comunicative. La chitarra è bella per questo, tante voci, tante atmosfere.
La qualità del video è sempre quella che è ( Ibanez abbastanza economica, mixer alesis, casse piccole da pc e telefono per le riprese audio/video. Buon ascolto e come sempre pronto alle critiche!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Imperfezioni!? Ma quali imperfezioni? Io trovo le tue cover sempre molto personali, anche se non snaturano mai l'originale, e poi anche se i mezzi di ripresa sono modesti, riesci sempre a fare delle registrazioni al limite del professionale, dovresti postare anche le tablature, e i tuoi post potrebbero diventare una rubrica all'interno di Fingercooking :-)))
RispondiEliminagrazie mille mimmo! un po' di imperfezioni pero' ci sono :-)
Eliminaeffettivamente, ho tante richieste per le tablature di molti dei pezzi che faccio...magari un giorno mi ci metto...
ho già detto tutto sul tubo , complimenti davvero !
RispondiElimina:-) !!
EliminaBravissimo, nelle tue mani questa "Ibanez abbastanza economica" canta che è una meraviglia e anche la ripresa del telefonino ha una qualita audio sorprendente, a parte un inevitabile e sopportabilissimo fruscio di fondo. Complimenti per l'arrangiamento e se mai decidessi di dedicare del tempo a scrivere delle tablature, le voglio assolutamente.
RispondiEliminaMa nel mixer mandi solo il segnale di un microfono, vero? Non mi sembra il suono di un pickup piezo ...che mic usi?
grazie beppe, nel caso le faccia, ti avviserò volentieri! comunque no, non uso microfono ma il piezo della chitarra. Ma a volumi molto bassi, in modo che il grosso del suono ripreso dal telefono sia quello della chitarra, mi interessa il mixer per avere un po' di coda di reverbero...
EliminaAllora complimenti anche per il missaggio "casereccio": sei riuscito a trovare la miscelazione ottimale tra il suono diretto dello strumento e quello del pickup, ottenendo un risultato molto naturale, in cui non si evidenzia il tipico suono del piezo con le corde di nylon ...
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaGrande Giuseppe!! Un giorno mi ci dovrò mettere pure io a creare arrangiamenti, tu sei davvero bravo a farli e a trasmettere la tua passione in essi!
RispondiEliminaLa registrazione audio, per essere fatta con un cellulare, ha dell'incredibile complimenti! Ma come mai non ti microfoni? Non penso sia una questione di budget, con 100 euro di scheda e un microfonino da budget....il mio costa 20 euro :D:D:D
Grazie Francesco! Allora, microfoni ne ho, ho il beta58, l'sm57...manon sono pratico di schede audio e quant'altro, sono pigro e...soprattutto, questi video nascono spesso di notte e/o comunque mi viene di suonare, accendo il telefono a buona la prima!
Eliminaah ho capito, usi questo metodo per catturare "il momento"...
EliminaSticazz....beato te che ti vengo fuori ste cose alla prima...sapessi cosa esce a me! 8-/
mah, è sempre stato cosi. se inizio a lavorarci sopra, inizio a non essere mai contento e comunque mi perdo il "momento". Le canzoni che registro non sono mai a casa, sono sempre "figlie" di quel particolare giorno..e soprattutto, sono anni che non suono più per i "chitarristi" , cercando la cosa ad effetto, complicata. voglio che tutto scivoli via bene...devo essere rilassato per sentire ciò che suono, non "concentrato..non so se mi spiego!
EliminaMolto bella e molto ben fatta, mi ricorda un po' troppo Amarsi un po' di Battisti ma insomma...;-)))
RispondiEliminaAl
un po si... :D grande Al!
EliminaBravo Giuseppe, come sempre convincente in ogni esecuzione, e con quel tocco di raffinata eleganza che non fa rimpiangere altri strumenti di contorno.. basta solo l' Ibanez con le corde in nylon..e le tue mani..
RispondiElimina;-)