mercoledì 12 marzo 2014

Massimo Masini

L'ho saputo in ritardo. Massimo Masini, scrittore, fotografo, autore del libro "Avanzi di balera" se ne è andato. 
Ricordo la sua intervista per strada: "Tu sei…, nel 1972 eri con il gruppo Taldeitali no? Vi siete poi sciolti nel 1975 e poi sei entrato come bassista nella band….."
Seguiva come un segugio le tracce e i fili delle vite di tanti di noi, instancabile reporter di un passato fatto di musica, balere, sale prove, Beatles e Festival dell'Unità.

Ciao Massimo, gli Avanzi di Balera, si ritroveranno tutti il 26 marzo per ricordarti, per suonare insieme, per ripensare al nostro tempo, alla musica, a noi.


p.s.: non mi piace scrivere i necrologi.

15 commenti:

  1. Neanche a me piace scriverli...e ancor meno commentarli ! Ma questa è la vita , si prende il pacchetto completo e la morte ne fa parte , che ci piaccia o no. Oltre ai saluti a chi ci lascia , un abbraccio a chi resta è doveroso....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, proprio così. Nulla da aggiungere a un commento perfetto.

      Elimina
  2. non lo conoscevo e mi sono documentato beh 59 anni sono pochi se pensi che il politico medio vive oltre gli 80 anni
    è passato un mese dalla sua morte il 12 febbraio ma credo che ricordarlo sia comunque un bel gesto

    RispondiElimina
  3. Ha reso un omaggio perfetto, e hai donato una briciola di " immortalita`", a Massimo, ricordandolo con un post su queste pagine, se venissi a mancare, sarei grato se qualcuno si ricordasse di me, cosi` come hai fatto tu nei suoi confronti :-)))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. e no che cazzo venissi a mancare..... tu non puoi mancare come fingercookers devi rimanere fino alla fine del mondo, non pensarlo neanche.....

      Elimina
    2. i cookers sono immortali , al massimo scompaiono misteriosamente.....

      Elimina
    3. Ok Mimì, ti posso preparare le bozze per il santino. Ce l'hai una fontina con l'espressione adatta alla circostanza?

      Elimina
    4. Non sarà elegante, ma mi sto toccando i cabbasisi!!!

      Elimina
  4. Fotina, fotina volevo dire fotina e non fontina. Ma perchè nella mia vita devo combattere e perder tempo con questo ca…o di correttore ortografico di Google? Ma cheeee palleeeee

    RispondiElimina
    Risposte
    1. beh, era chiaro che una fontina non è molto espressiva. Al massimo si scioglie, se la scaldi bene! Ma mi spieghi da dove salta fuori 'sto correttore ortografico quando scrivi i commenti?

      Elimina
    2. Lo sai che io i latticini non li tollero..... magari al posto della "fontina", una bella forma di parmigiano..... che dici, sarebbe troppo grossa per la lapide?!?!? HAHAHAHAHAHA!!!!!!
      ;-))))

      Elimina
    3. Max, ma non è che hai avviato una applicazione sul mac che fa da correttore permanente? Mi sembra impossibile che ci sia un correttore che agisce sul blog. Ho anche cercato tra le app di google, ma non ho trovato nessun correttore :-/

      Elimina
    4. Si comincia coi correzionali , si finisce in siberia o al confino ;-P

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]