Questa volta faccio un po' di sana e per niente occulta pubblicità.... visto che sono sicuro che qui nessuno mi bacchetterà per questo. Molti di voi sanno che da un paio d'anni ho intrapreso una via liuteristica artigianale... per la prima volta in vita mia mi sono messo in proprio, anche se non ho la stoffa dell'imprenditore.
Per ora va abbastanza bene, nonostante onnicitata crisi. Vedremo in futuro.
I giorni 22 e 23 marzo sarò presente alla kermesse "Guitars & Beyond" spring edition che si terrà a Milano
http://www.milanoguitarsandbeyond.it/
Magari se qualche acusticante sarà in giro per i padiglioni a rifarsi gli occhi con qualche tavola armonica, potrebbe essere piacevole fare un salto al mio stand, che si troverà al padiglione "C", corsia "O", Numero 6. Non mancheranno tarallucci e vino, qualche maglietta promozionale... e naturalmente le chitarre ! Tutte telecaster.
Vi lascio qui una schitarratina elettrica ma in impronta slide... una sorta di "ponte" tra l'elettrico e l'acustico secondo me.
Via aspetto... e portatemi qualcosa da mangiare....
Ciao
Paolo
Eccoti!
RispondiEliminaSe posso verrò a Novegro a trovarti
P.s.: la "signorina" si comporta bene col nuovo vestito sia elettrico che acustico ;-)))
Ciao Paolo !
RispondiEliminaPrimaditutto è un piacere leggerti qui...poi , guarda , le divisioni tra acustici e elettrici non sono poi così nette , la musica è il motore di tutto , e la passione , e a me sembra che tu , da sempre , sei un appassionato di musica buona come noi tutti , per cui non ti far remore , tra i primi cookers c'è Valerio che sta seguendo le tue orme e anche lui non è un acusticante , così come Mich e altri che scrivono regolarmente su queste pagine.
Detto ciò , bella creatura , peccato che Milano non sia proprio un uscita del grande raccordo anulare e quindi non potrò ammirare dal vivo le tue bambine e stringerti la mano e la barba :-))))))))))))))))))
p.s.
perchè sotto al titolo non compare il tuo nome ? Bo.......
mi piace la gente che partecipa ... cerca di essere meno timido
RispondiEliminaTu sai quanto ti stimo come liutaio, e` dalle pagine di Accordo che te lo dico, qui da noi non esistono muri divisori, tra chitarra acustica ed elettrica, solo l`approccio alla chitarra e` un po` piu` acustico, ma poi tu costruisci Telecaster, che sono l'essenza della chitarra elettrica, e quello che piu` si avvicina alla chitarra con il buco....per cui, cerca di venirci a trovare piu` spesso, purtroppo cosi` come per Stefano, Milano, mi rimane un po` fuorimano, altrimenti sarei venuto molto volentieri, e ti avrei portato un bel "cugnetto di alici", ed un barattolo di pate` di peperoncini, pomodori secchi e capperi di pantelleria, e perche` no!?! Anche un paio di bottiglie di vino "cacchione" ( o come lo chiamano quelli piu` raffinati)....di bellone; ma ci sara` modo di incontrarci e di scambiarci qualche dritta liuteristica :-))))
RispondiEliminaOra so che mi faccio dei nemici…ma le tue creazioni sono molto, molto belle. Mi piacevano particolarmente quelle con il legno bruciacchiato e i pickguard di metallo trattati con l'acido. Molto belli. Milano è una bella piazza e immagino i sacrifici che hai affrontato per partecipare. In bocca al lupo...
RispondiEliminaproprio non sono un bravo imprenditore... dimenticavo, per chi volesse... l'indirizzo del sito...
RispondiEliminawww.chitarrebarbanera.it
conosco , conosco....:DDDDD
EliminaComplimenti sia per il suone che per la tecnica, se potessi, verrei a trovarti volentieri e proverei tutte le tele, una la porterei via subito e ti assicuro che non la lascerei inattiva.
RispondiEliminaIn bocca al lupo :-)