Pensa Macca, in un futuribile domani, uno che si sente di non avere nel DNA il gene che serve alla bisogna, andrà in ambulatorio a farselo impiantare: "Dottore vorrei il gene musicale" "Vuole quello di Tommy Emmanuel o preferisce quello di Jimi Hendrix?" e il nostro Macca: "Gilmour c'è? Andrebbe bene quello…"
Non sei mica troppo lontano sai? Ah ah ah.... "Oggi vorrei il gene di...Tommy Emmanuel ,per quello di Alan Holdsworth fissiamo a settimana prossima" Gilmour ? Si ok ,è già una settimana che mi è stato impiantato e l'ho assimilato bene.Seeeeeeeeeeeeeeeee
Mah , queste ricerche lasciano un po' il tempo che trovano , quando loro stessi mettono le mani avanti sul fattore importanza delle loro "scoperte"....è indubbio che qualcuno nasca più dotato , ma non so quanto gli scienziati abbiano davvero scoperto perchè ! E francamente non lo voglio sapere , sennò mi smonterei subito eh eh eh
Musicisti si nasce?!..... e io modestamente lo nacqui HEHEHE!!! Il grande Toto` docet, scherzo, anche io credo poco a queste ricerche scientifiche, mentre credo molto di piu`alle condizioni ambientali, che formano gli individui, se mio Padre non mi avesse regalato la mia prima chitarra, forse non avrei mai iniziato questa lunghissima storia personale con la musica.... :-)))
Sono daccordo,non avendo avuto un padre, ho avuto la fortuna o l'intuizione di comperarmi una chitarra (che ho ancora) da me,una delle cose buone che ho fatto nella vita ;-)))
Spero che sia il giornalista che conosce poco la materia di cui parla, perché quelle abilità di base che cita le posseggono quasi tutti. Se no gli scienziati non hanno scoperto una beata ...! :D
Anch'io credo che si tratti della scoperta dell'acqua calda... Infondo il tutto potrebbe essere riassunto nel concetto assai vago di: Talento. A parte i fenomeni inspiegabili a cui io, personalmente credo poco, come quelli che completamente digiuni di qualsivoglia concetto di musica, si svegliano trulli trulli una mattina, si siedono al pianoforte e, inspiegabilmente ti suonano perfettamente il Concerto N°2 per Piano di Rachmaninoff con la stessa naturalezza con cui si farebbero un uovo al padellino... Ma il talento, quello vero esiste e come, c'è chi ce l'ha e chi non ce l'ha, c'è chi ne ha un poco e chi tanto, ma esiste. Basta andare in una qualunque scuola di musica per vedere come progrediscono a velocità differenti alcuni allievi rispetto ad altri, oppure basta mettere insieme un gruppo di neofiti insegnar loro La Canzone del Sole e vedere che effettivamente, c'è chi in poco tempo impara a suonarla e chi ci mette di più, altri molto di più. E poi c'è quella cosa chiamata timing o senso del ritmo che assolutamente non si può insegnare, è innata. Tutto questo chiamatelo DNA, ormoni, geni o semplicemente: talento, Al
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img] Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]
Pensa Macca, in un futuribile domani, uno che si sente di non avere nel DNA il gene che serve alla bisogna, andrà in ambulatorio a farselo impiantare:
RispondiElimina"Dottore vorrei il gene musicale"
"Vuole quello di Tommy Emmanuel o preferisce quello di Jimi Hendrix?"
e il nostro Macca:
"Gilmour c'è? Andrebbe bene quello…"
Non sei mica troppo lontano sai? Ah ah ah....
Elimina"Oggi vorrei il gene di...Tommy Emmanuel ,per quello di Alan Holdsworth fissiamo a settimana prossima"
Gilmour ? Si ok ,è già una settimana che mi è stato impiantato e l'ho assimilato bene.Seeeeeeeeeeeeeeeee
Mah , queste ricerche lasciano un po' il tempo che trovano , quando loro stessi mettono le mani avanti sul fattore importanza delle loro "scoperte"....è indubbio che qualcuno nasca più dotato , ma non so quanto gli scienziati abbiano davvero scoperto perchè ! E francamente non lo voglio sapere , sennò mi smonterei subito eh eh eh
RispondiEliminaNo Gata 2, Pcdh, Amigdala? No party ;-)))
EliminaMusicisti si nasce?!..... e io modestamente lo nacqui HEHEHE!!! Il grande Toto` docet, scherzo, anche io credo poco a queste ricerche scientifiche, mentre credo molto di piu`alle condizioni ambientali, che formano gli individui, se mio Padre non mi avesse regalato la mia prima chitarra, forse non avrei mai iniziato questa lunghissima storia personale con la musica.... :-)))
RispondiEliminaSono daccordo,non avendo avuto un padre, ho avuto la fortuna o l'intuizione
Eliminadi comperarmi una chitarra (che ho ancora) da me,una delle cose buone che ho fatto nella vita ;-)))
Spero che sia il giornalista che conosce poco la materia di cui parla, perché quelle abilità di base che cita le posseggono quasi tutti. Se no gli scienziati non hanno scoperto una beata ...! :D
RispondiEliminaAh ah bravo Perry, stavo per dire la stesa cosa...!
Eliminaeh? che hai detto? puoi ripetere per favore? :-))))))
RispondiEliminaembè? tutti i grandi musicisti sono un poco sordi...
EliminaAnch'io credo che si tratti della scoperta dell'acqua calda... Infondo il tutto potrebbe essere riassunto nel concetto assai vago di: Talento.
RispondiEliminaA parte i fenomeni inspiegabili a cui io, personalmente credo poco, come quelli che completamente digiuni di qualsivoglia concetto di musica, si svegliano trulli trulli una mattina, si siedono al pianoforte e, inspiegabilmente ti suonano perfettamente il Concerto N°2 per Piano di Rachmaninoff con la stessa naturalezza con cui si farebbero un uovo al padellino... Ma il talento, quello vero esiste e come, c'è chi ce l'ha e chi non ce l'ha, c'è chi ne ha un poco e chi tanto, ma esiste.
Basta andare in una qualunque scuola di musica per vedere come progrediscono a velocità differenti alcuni allievi rispetto ad altri, oppure basta mettere insieme un gruppo di neofiti insegnar loro La Canzone del Sole e vedere che effettivamente, c'è chi in poco tempo impara a suonarla e chi ci mette di più, altri molto di più. E poi c'è quella cosa chiamata timing o senso del ritmo che assolutamente non si può insegnare, è innata.
Tutto questo chiamatelo DNA, ormoni, geni o semplicemente: talento,
Al