Cari cookers, ecco a voi la nuova nata in casa Gibson a meno
di 1500 (1499) dollari di listino! Una slope shoulder in stile J45, interamente
prodotta con legni masselli a Bozeman (Montana) da dove escono le altre
blasonate Gibson acustiche. Tutto questo (parrebbe) grazie a un legno autoctono
e alternativo (ma nemmeno troppo) come il noce americano, di cui sono fatti
fasce, fondo, ponte e tastiera di questa chitarrina che, almeno esteticamente,
mi pare assai ben riuscita.
Il manico invece è in acero (sempre per rimanere ai legni
americani).
Che ne dite? Il prezzo, considerato che è compresa di
custodia rigida e già amplificata con il piezo della Baggs, mi sembra allettante e una prova è d’obbligo,
non resta che aspettare che arrivi da noi.
OHH! Questa si che e` l'essenza della chitarra!! Ha tutto cio` che serve per essere un grande strumento, e poi mi intriga molto la vena del noce, e la bellezza di quel manico a tre strati, senza parlare delle spalle arrotondate, che la rendono molto piu` affascinante, rispetto ad una Dread, chissa` se su youtube c'e` qualche video? :-))
RispondiEliminasto monitorando le gibson dai prezzi umani...prima o poi rate permettendo...questa mi sembra avere tutte le caratteristiche necessarie. peccato per i segnatasti, adoro quelli in stile hummingbird
RispondiEliminaSulla carta pare una mossa vincente: c'è il fascino della J45 natural, il ponte sobrio che richiama le storiche Advanced Jumbo, una scelta di legni inusuali, ma esteticamente molto piacevoli e un prezzo abbordabile. Davvero molto bella. Non rimane che ascoltarla.
RispondiEliminaIn teoria il rischio è quello di farsi concorrenza da soli, ma sempre meglio che lasciare il mercato ai cinesi o lanciare chitarre inguardabili come le entry level martin.
EliminaDifficile sapere come andrà a finire, anche se pochi anni fa le CSM e DSM songmaker prodotte in Canada sono uscite di produzione alla svelta, ed erano pure quelle Gibson all solid.
Vero, ma le mosse di Gibson sono spesso spiazzanti (pure per loro!) :DDD
EliminaComunque sembra una bella chitarra davvero!
Mi piace molto la figurazione del noce , sul come suonerà invece non ne ho la più pallida idea ma non ho preconcetti , se la mandano a Sarzana le chiedo un appuntamento eh eh eh
RispondiElimina1500 dollari in realtà dovrebbero essere poco più di 1000 euro , ma non credo funzioni così matematicamente....
Visto ora , dal teutone la mette 1200 e qualcosa ma specifica anche che non sa quando le avrà in magazzino. Allo stesso prezzo offre le hummingbird pro , sempre partorite a bozeman montana
Eliminahttp://www.thomann.de/it/gibson_hummingbird_pro.htm?sid=fbdb86f03653f9cb0bf3529c6772b0c3
Non sono bruscolini , ma neanche inarrivabili , e una bella gibson con il buco non è da sottovalutare , no no no....poi c'è quella del reverendo , ma siamo un passetto più in la :-)))))))
Mi sembra un'offerta del tutto deludente, supera persino il cambio in euro del prezzo di listino! forse bisogna aspettare qualche giorno.
RispondiEliminabella chitarra, tra pochi giorni è il mio complenno
RispondiEliminase volete regalarmela.....
come non detto, amo già la hummingbird linkata da stefano
RispondiEliminagolosastro :DDDDDDDD
EliminaQuella hummingbird "pro" linkata da Ste mi sembra insolita, è una impressione o ha una cassa più scavata rispetto a quella che conosciamo tutti? (secondo me è pure più bella...)
Eliminadalla foto sembra diversa..e probabilmente ancora più bella ed elegante...
EliminaTutte queste novità spero di trovarle a Sarzana , così ci leviamo la sete con il prosciutto eh eh eh
EliminaE' sicuramente più bella, ma perché chiamarla hummingbird se non ha più il colibrì (a me quel battipenna non è mai piaciuto a dire la verità). La mia preferenza a parità di legni (cioè sitka e mogano) va sempre alla scala corta della j45.
EliminaL'unica pecca di queste Gibson sono le meccaniche diecast, troppo grosse e "moderne" per uno strumento dal sapore vintage. Secondo me quelle aperte butterbean ci stavano meglio assai!
EliminaE qui c'è bisogno che Mimmo torni a fare il liutaro , potrebbe seguire le nostre specifiche e creare un capolavoro da appendere in redazione eheheheh
Eliminaun attimo, dov'è la redazione?
EliminaBe , effettivamente per ora è a casa di Mirco , vorrà dire che terrà sempre un letto disponibile per gli ospiti , daltronde onore ma anche oneri eh eh eh prepara la branda Perryyyyyy
Eliminama certo, vai Mimmo, te l'appendo qui al muro di fianco al piccì e la tengo pure suonata. Mica posso lasciarla deperire! :D
EliminaIl nuovo parto di casa Gibson è molto intrigante, uno strumento che ha fascino da vendere, ma la moretta del nostro Reverendo, anche se diversa come tipologia, mi affascina ancora di più..
RispondiElimina;-)
La moretta è molto oltre, ne ho vista una sabato (ma non l'ho provata per fare stupidaggini) e devo dire che ha un fascino irresistibile, è un modello veramente molto ben riuscito sotto tutti gli aspetti.
EliminaA proposito, il rev. è un po' che non si sente, sarà mica malato?
tutto ok, il Rev ha avvertito che starà via per qualche giorno. Settimana bianca... o settimana in bianco? ;-)
EliminaIn bianco ? naaaaa , un cooker ha il dovere di assaggiare tutte le specialità quando è fuori casa , non c'è dieta o colesterolo che tengano , c'è scritto anche sul manuale del buon cookerista eh eh eh
EliminaSe poi per in bianco intendevi altre cose , il reverendo ha superato queste "necessità" terrene :DDDDD
sulla dieta d'accordo, per il resto... chi lo sa!! :D
Elimina