Pagine

sabato 11 maggio 2013

Donneeee donneee,,,qui si regalaaaa!!


La costruzione del pedalozzo di legno si è rivelata azzeccata...mi piace suonare la chitarra accompagnandomi anche con il tump tump. Per il tipo di musica che in genere faccio, ci sta come il cacio su i maccheroni. Oltretutto la cassetta ha una resa acustica che non mi aspettavo, bello rotondetto senza nemmeno pestare forte. A Sarzana me la porto dietro e così, se ve ne sarà l'occasione, la sentirete.
A questo proposito, mio nipote ristoratore, mi terrà da parte queste cassette da sei bottiglie, e quindi se qualcuno di voi è interessato al pedalozzo/cassetta, la potrò fornire GRATIS (spese postali a parte però eh?) Ma il pedalozzo sta giusto giusto dentro la cassetta...a voi rimane solo l'incombenza di incollare successivamente il coperchio al corpo della cassetta (consiglio di farlo perchè la sonorità ne acquista decisamente e non si sentono rumori indesiderati).

Fatevi un esame di coscienza però...io la costruisco e la regalo a chi pensa di usarla e non a chi, una volta ricevuta (tanto non costa nulla), se la dimentica in cantina o peggio la butta via.
Se poi uno legittimamente si stufa (ma ne dubito se la si suona con il genere adatto) la regalerà a qualche altro F.Cookers in una catena di S, Antonio basata non su i soldi ma sulla amicizia.
Aggiungo che i tempi di realizzo sono quello che sono, ma finchè ho il materiale in casa senza doverlo comprare, lo farò volentieri.
Vabbè, augh ho detto, chi vuole si faccia avanti.

10 commenti:

  1. Per quello, eper come suono io, un pedalozzo del genere sarebbe sprecato, anche se non nascondo che mi piacerebbe averlo come ogetto di culto ;-)))

    RispondiElimina
  2. Grazie mille Max.. come se avessi accettato ma è già in in scaletta nei miei prossimi lavori.. mi servirebbe un consiglio su che spazzole usare su un rullante fatto con cassa di bottiglie di vino.. vanno bene quelle da 10 euro..?
    E poi mi piacerebbe abbinargli un piatto che faccia.. gss gss gss.. ma voglio spendere poco.. devo provare con il coperchio della pentola per il cappoone..
    ;-)))

    RispondiElimina
  3. Hai voglia se vanno bene! Più che altro è importante che la superficie della cassetta dove "lavorano" le spazzole, sia il più possibile sottile e rugosa.

    RispondiElimina
  4. Lo vorrei a prescindere , perchè è intrigante , pronto all'occorrenza ma , soprattutto , fatto dal reverendo in persona , quindi unico . Certo , non so quanto , come e dove lo utilizzerò , perciò mettimi in coda alla lista , se avanza un esemplare anche fallato , io lo adotto !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sei riemerso dal crashdown?

      Elimina
    2. Non del tutto , ma un po' a fatica ( e un po' dal computer di mio figlio ) vedo di non restare troppo indietro...

      Elimina
  5. io in realtà non lo utilizzerei molto, viste le robe che suono; potrei chiederelo solo in quanto oggetto di culto, craftmade e rev. patented! ;)

    RispondiElimina
  6. Voglio si!!! Se me ne fai uno lo prendo molto volentieri Max. E lo vorrei firmato!
    :)

    RispondiElimina
  7. sono confuso, ti dirò carissimo mi incuriosisce la storia delle sei bottiglie....
    se invece di darti la cassetta vuota te la desse piena....
    dopo averla svuotata e bevuto le sei bottiglie che tipo di pedalozzo ne potrebbe venire fuori ?
    un modello unico sicuramente

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]