Questa mattina sono andato ad un patronato per avere notizie circa la mia pensione. Non ne so nulla, ho sempre pagato i contributi e, vista l'età, volevo informarmi se c'era qualcosa anche per me, oppure niente.
Tutto è nato dal fatto che il lavoro che facevo si è dissolto, travolto dalla recessione oramai senza speranza e che è mia intenzione chiudere entro la fine di quest'anno.
Ma non è di me che volevo parlare: mentre ero seduto davanti alla ragazza che faceva i conti, dalla scrivania a fianco, nel brusio generale, sentivo l'impiegata che rispondeva ad una telefonata.
"La signora Mirella è deceduta? - mi scusi un momento prego - Mario controlla la cartella n. 0008546239851 e mettila in archiviazione, la signora è deceduta."
"Ok".
Visto che gli impiegati erano troppo indaffarati e poi chissà quanti ne vedono, mi sono permesso io di rivolgere un pensiero alla Mirella. Ciao Mirella, chissà come te ne sei andata? C'era almeno qualcuno con te che ti teneva la mano? Non so nulla...ma nella cartella n. 0008546239851, c'era una persona con i suoi pensieri, le sue paure, i suoi ricordi, la sua vita....
"Tutto chiaro allora? Ci vediamo a gennaio del 2014 per definire il tutto. Arrivederla"
"G.. grazie, è stata molto gentile, buongiorno" ho detto, mentre con la coda dell'occhio guardavo dove infilava la mia cartella.
Caro Max , hai bisogno di una bella vacanza ritempratrice , sennò tutti sti pensieri negativi che ti affollano ultimamente rischiano di far impallidire i miei , pessimista cosmico congenito !
RispondiEliminaSiamo numeri , siamo faldoni impolverati , siamo utenti da spennare , siamo molte cose in questo postaccio chiamato mondo che frequentiamo.Mai , o quasi , persone...Ritiriamoci su qualche montagna e fondiamo una repubblica acusticante , perchè le poche teste pensanti che ancora funzionano stanno in gran maggioranza qui eh eh eh esagero ?
potessimo mangiare musica e canzoni....
EliminaGià hai perfettamente ragione!!!
RispondiEliminaPer il sistema siamo solo dei numeri,
decimali.
E' ovvio che il sistema non può far altro che considerarci dei numeri. Lo capisco, non esiste un altro modo. In fondo sono uscito dagli uffici anche contento...sono sempre stato un autonomo, un cane sciolto, ho dovuto sempre inventarmi il lavoro, volta per volta e sinceramente pensavo che per me non ci fosse nulla..Invece no, la ragazza mi ha anche configurato dei diritti che posso far valere. Certo che dietro ai numeri ci stanno delle persone e, quando se ne dimenticano come nel caso degli esodati, fanno male forte.
RispondiEliminaAaah... ora credo di capire un po' meglio la tua "fase depressiva": il passo della pensione! Sissisì... è un classico, una sorta di distacco. Ma uno come te dovrebbe scagazzarsene altamente (scusa il francesismo!). Con lo spirito e la creatività che ti ritrovi ti stai preparando a una seconda giovinezza. Dà meint a mè!
Elimina;-)
dici?....bè speriamo sia così.
Eliminadico Duca!
Eliminadica dica
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIo ho fatto tutta la trafila per mia madre che ha 93 anni e che, ai miei occhi, non sembrava poi gravissima. In pratica da un occhio non ci vede più, cammina con molta fatica, ha una memoria recente cortissima (1 minuto si e no) e una memoria antica, antichissima. Ma per molti vecchi di quella età è così.
EliminaComunque fatte tutte le visite, tutte le file e le trafile arriviamo al dunque. La commissione medica le riconosce una invalidità al 100% (io mi aspettavo molto meno...). Quindi è arrivata dopo 6-7 mesi l'integrazione della pensione con tutti gli arretrati, Una sommetta niente male. Intendiamoci. si spendono quasi tutti per la badante e quindi bene così.
Io penso che, rispetto al tuo caso, è l'età la discriminante. Contano di erogare per poco tempo questa somma. Nel tuo caso l'erogazione deve coprire molti più anni e allora stringono i cordoni della borsa.
Però io credo proprio che stavolta con mia madre l'abbiano fatta fuori dal vaso: ha una salute di ferro, mangia e digerisce tutto e a fine pasto mi chiede anche il grappino. Io non durerò tanto così...è sicuro.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Eliminama no dai Super, non dire così. Non so nulla di come sei messo ma credo che tu debba rompere i maroni a quella gente scientificamente, con metodo. Senza astio, che fa più male a te che a loro, ma con la perseveranza di un rompicoglioni professionale. E chiedere, chiedere per fare valere il tuo diritto.
Eliminabeh ....... dopo anni ed anni di sprechi ed invalidità quasi regalate .... il sistema non poteva non prendere visione e correggere il tiro ....... è normale! il fatto è che oggi ci si sente deturpati di un diritto mentre invece non è sempre così ...... mi spiego
EliminaPer l'assegnazione dell'invalidità esistono, in relazione ad ogni tipo di patologia, dei codici con relative tabellature che assegnano direttamente la percentuale di invalidità alla patologia ...... mentre prima ad esempio un tumore con relativa chemioterapia dava diritto all'indennità di accompagnamento ..... da circa quattro anni .... non è più la patologia a dare il grado di invalidità ma le inabilità che da queste derivano (e qui entra in gioco il medico della commissione di prima istanza) ....... oggi per avere l'accompagnamento ci sono solo due casi in cui si ha tale diritto :
1) incapacità alla deambulazione
2) decadimento cognitivo grave
Stop........
il resto ...... ci si attiene alle tabelle
PS per tua madre caro Max se i problemi di natura mnesica sono evidenti ..... io le farei fare una visita neurologica con somministrazione di test specifici che valutano le capacità pragmatiche della gestione della vita quotidiana ed in base ai risultati ...... farei ricorso al tribunale che provvederà ad assegnare un CTU che ........ di sicuro a differenza delle commissioni non ha motivi di bloccare il tutto e se da certificazione si evincesse un decadimento cognitivo marcato ..........
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaLamb ..... come già ho avuto modo di dirti in altre occasioni ...... io, facendo il CTU per il tribunale della mia zona, non ho mai avuto modo di constatare palesi irregolarità ...... di certo la commissione medica di prima istanza non sempre si comporta correttamente con tendenza a mantenere basso il numero di concessioni fatte ma ......... i CTU non hanno assolutamente motivo di fare altrettanto quindi .......... facendo ricorso ed una volta effettuata la visita medico-legale con il consulente tecnico ........ io dubito fortemente dei diritti negati
EliminaPS ex tossici e/o persone con problemi mentali ........ credo abbiano gli stessi diritti di tutti e di sicuro hanno problemi specifici nella gestione della propria esistenza rispetto a tantissimi paraculi che vedo frequentemente
parliamo di musica... è meglio
EliminaNon ho capito Jazz, alla mia vecchia hanno dato l'assegno di accompagnamento che si aggiunge alla pensione di reversibilità. La Commissione medica l'ha giudicata invalida al cento per cento,.... Perchè dovrei fare ricorso al Tribunale?
Eliminadalle tue parole Max ...... "La commissione medica le riconosce una invalidità al 100% (io mi aspettavo molto meno...)."" ........ una cosa è l'invalidità al 100% altra cosa è l'indennità di accompagnamento .........
EliminaSe a tua madre è stata riconosciuta l'indennità di accompagnamento allora non devi fare nulla ......... se invece fosse stata riconosciuta solo invalida al 100% ..... allora si potrebbe ricorrere per avere l'accompagnamento !
Ero rimasto sorpreso del riconoscimento di una piena invalidità da parte della commissione medica, perchè non sapevo che le difficoltà di deambulazione avessero una valutazione così importante...Quanto ai problemi di memoria oramai sono talmente evidenti, che rientrano in un generico quadro di "demenza senile" con caratteristiche cicliche nell'arco della giornata che ho imparato a riconoscere.
EliminaLa cosa strana è che sembra solo ieri che c'erano baby-pensionati.. o che si poteva andare in pensione con 35 anni di contributi e 57 di età..
RispondiEliminaSiamo solo numeri piccoli.. che non contano un cazzo..
I numeri grossi tipo i magistrati del Consiglio di Stato che pretendono l'albergo pagato il giorno che devono eleggere i loro rappresentanti.. evidentemente vivono in un altro Paese non nel nostro e in quello di Mirella..
non per essere noioso ma vale solo per le donne
Elimina(e poi dicono che donne e uomini sono uguali, già moriamo prima...)
Come anticipato, la Riforma Maroni aveva dato un’opportunità alle donne con almeno 35 anni di contributi e un’età di 57 anni (per le lavoratrici dipendenti) e di 58 anni (per le autonome), di ottenere la pensione di anzianità con detti requisiti a condizione che la stessa venisse calcolata totalmente col sistema contributivo. In particolare, vi rientravano sia le donne con un’anzianità contributiva di almeno 18 anni al 31 dicembre 1995 (appartenenti cioè al sistema retributivo) senza maturazione dei requisiti per la pensione di anzianità entro il 31 dicembre 2007, sia coloro che godevano di meno contributi a tale data e che sottostavano così al sistema “misto” (sempre che non avessero già esercitato il diritto di opzione per il contributivo). La scelta di detta opzione implicava sì uno svantaggio in termini di importo dell’assegno rispetto al retributivo, ma garantiva un’uscita anticipata dal mondo del lavoro. Per quanto riguarda poi la contribuzione utile al perfezionamento dei 35 anni, assumevano rilievo sia i contributi obbligatori che quelli da riscatto e/o ricongiunzione, oltre che quelli volontari e figurativi; restavano invece esclusi i contributi accreditati per malattia e disoccupazione.
Hai controllato che la mettesse al posto giusto? (non la tua,quella della defunta) qui da noi un'impiegata dell'INPS imboscava i decessi e intascava le pensioni, si è fatta circa 500.000 euri. Ma come fa certa gente a pensare di farla franca?
RispondiEliminae non mi mica la sola.....
Eliminaquando dall'alto parte l'esempio chi può si ingegna
OH!!! bello!!! ma te sei, innanzitutto un giovanotto, sei un chitarrista e uno che sa parlare, sa scrivere e lascia "traccia di se", quindi sei un IMMORTALE, e poi tutti noi siamo schedati catalogati e archiviati da qualche parte, ma nessuno potrà mai catalogare ne il tuo pensiero, ne la tua Umanità e neppure l'ardore che metti nelle cose che fai.... ci sono tracce e tracce, e quelle che stiamo lasciando qui, o che abbiamo lasciato negli occhi e nel cuore di chi ha preso qualche cosa da noi, sia pure una frase o un modo di dire, quelle sono le uniche tracce che ci rendono VIVI for ever.
RispondiEliminaSai quante volte mi ritrovo a dire delle cose che diceva mio Nonno, o qualche amico che ha cambiato mondo, e mi soffermo a pensare: "cavolo! ma sta cosa non è mia!", bhe, in quel momento quelle persone sono vive in me, e mi piace pensare che lo stesso accadrà per me.... lo sai che ci vorrebbe ora? Una bella settimana di sole pieno, un po' di venticello, e qualche albero che comincia a fiorire, altro che archivi e cartelle!! ;-))))))))))))))))))))))))
Arrestati falsi invalidi a Napoli
RispondiEliminaNapoli - Altri 17 falsi invalidi sono stati scoperti dai Carabinieri del Comando provinciale di Napoli. Sale il bilancio degli indagati in questa indagine che nell'arco di due anni ha portato all'arresto di 269 persone e al sequestro di beni per 10 milioni di euro.
I militari hanno accertato che gli indagati avevano realizzato documenti falsi attestanti gravi patologie allo scopo di ottenere dall'Inps pensioni ed arretrati. I carabinieri oltre ai nuovi arresti hanno eseguito anche un decreto di sequestro per equivalente di beni dei falsi invalidi, fino a raggiungere la somma illegalmente sottratta all'erario pari a circa 800 mila euro.
Spesso con l'aiuto di medici compiacenti e legati a cosche mafiose o politiche nel meridione il fenomeno è piuttosto conosciuto anche dagli altri paese europei.