venerdì 19 aprile 2013

Mousse di prosciutto e tonno




Come promesso, cari amici delle chitarre e della buona tavola, vi  propongo la ricetta di una mousse di prosciutto e tonno, che per la sua semplicità di esecuzione e per la sua freschezza può diventare un piacevole antipasto in queste calde giornate primaverili.

Innanzi tutto serve un frullatore a bicchiere in cui si metteranno :

  • 2  etti di prosciutto cotto
  • 2  scatolette di tonno da 80 gr
  • 1  confezione di panna da cucina da 200 ml
  • 300-400 ml di gelatina. Si prepara facendo bollire ½ litro di acqua con l’apposito dado e,  quando non è più calda, si aggiunge per ultima nel bicchiere, non tutta, circa tre quarti.

Si frulla il tutto in modo che non ci siano né pezzi interi, né grumi, si versa in un contenitore e si mette in frigo, perciò è necessario  prepararla la sera per il giorno dopo, oppure il mattino per la sera.

La quantità degli ingredienti non è tassativa,  può variare a seconda che si preferisca un po’ più “tonnata” o più  “prosciuttosa”. La gelatina è la variante che la rende più o meno liquida e spumosa, io preferisco non metterne tanta, 300-350 ml.

Grissini fatti a mano, pane casereccio, ancora meglio abbrustolito, accompagnano questa mousse come primo antipasto che essendo delicato, deve precedere piatti più saporiti.

Buon appetito !!

21 commenti:

  1. Slurp... ma l'apposito dado qual'è ? Perchè voglio proprio provarla .Certo , gustata con gli amici cookers è un'altra cosa...ciao frate' :-))))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente sì.. insieme agli amici chitarristi tutto è più gustoso e piacevole..
      Come beveraggi ci siamo affidati a un corposo Chianti e a un biondissimo Muller Thorgau, gentile omaggio della premiata ditta Aldo & Max..
      Ciao Ste !!
      ;-)

      Elimina
    2. Si , ma non mi hai chiarito "l'apposito dado " : quello vegetale , il knorr tanto per capirci , oppure cosa ? Non fare il geloso e non mettere le ricette a metà così non ci riescono ahahahah

      Elimina
    3. Il dado di gelatina "Ideal" tanto per capirci.. è il dado con cui si prepara la gelatina e non il brodo..
      eh eh eh.. Questa ricetta è come quella della Coca Cola.. cosa credi..!!
      ;-))))

      Elimina
  2. a vederla mi entusiasma ma.... se un vegetariano non mette ne il prosciutto ne il tonno che verrebbe fuori ?
    Scherzo dai.....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh.. se al posto del tonno e prosciutto metti della zucca a cubetti piccoli passata in padella con olio e brodo vegetale e dei fagioli cannellini e frulli l'insieme legandolo con panna o ricotta (se puoi..) non dovrebbe essere male..
      Anche con zucchini, fagiolini, broccoli, penso che possano uscire fuori delle mousse molto interessanti..
      Ciao Lambert !

      Elimina
  3. E' buona ragazzi, il cielo mi è testimone...
    parola di reverendo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. AH AH AH !! Abbiamo visto che ti è piaciuta !!
      C'è anche una variante con il salmone al posto del prosciutto, buonissima da mangiare con i gambi di sedano, ma non l'ho mai fatta, l'ho assaggiata a casa di mia cugina..
      ;-)

      Elimina
  4. Buona è buona, poi se viene servita in una cucina come quella di Gian, in una casa come quella di Gian, con dopo i peperoni grigliati di Gian, le acciughe di Gian, il salame di Gian... e va beh... non c'è partita.
    Se poi dopo cena si suona in tre, (ma perché sgridavate solo me...?);-)))
    Vien fuori una serata coi fiocchi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il salame di Gian ? Mi sono perso qualcosa... eh eh eh
      Comunque vi invidio , giornate sicuramente da ricordare con piacere :-)))) Ma vieni a Sarzana Aldo ?Così trascini pure Gian ( e beppe...)

      Elimina
    2. Ti sgridavamo per il volume troppo alto che copriva le altre chitarre.. e perchè se non ce li hai scritti davanti al naso non ti ricordi gli accordi !!!
      ah ah ah !!
      A parte tutto hai fatto il solista tutta la sera.. quando ti capiterà di nuovo..??
      Ciao Aldo.. Gian e i suoi tubi ringraziano per i complimenti..
      ;-)))

      Elimina
    3. 'sti elettrici invadenti, dagli un cavo... :-)))

      Elimina
    4. eh eh eh.. proprio così..
      Allora il Reverendo per non essere da meno ha collegato la Sheraton a un mini amplificatore Marshall da 2 watt che scorreggiava come un armadillo, ma poi si è deciso di imbracciare la Dove, dimostrandosi un integralista dell'accordatura, ha consumato le chiavette a forza di trovare la nota perfetta !!!
      ;-))))

      Elimina
    5. Uuuh il Rev. ha ragione! Anche io sono un integralista dell'accordatura, posso litigare coi cantini di un'acustica anche per mezz'ora. Meglio una chitarra da 300 euro ben accordata che una da 3000 con una accordatura incerta! :-)))

      Elimina
  5. mooooooooooooolto invitante ....... da provare assolutamente

    RispondiElimina
  6. E' molto veloce da fare.. e in frigo si conserva tranquillamente senza perdere in qualità e come diceva quel famoso imbonitore.. Provare per credere !!
    ;-)))

    RispondiElimina
  7. Serata ghiotta in tutti i sensi (e per tutti i sensi!)
    :)

    RispondiElimina
  8. Ho voglia di provarla!!! ma c'è anche una versione senza panna? Ovvero, se la faccio senza panna mi viene simile? solo perché sono allergico al lattosio :-))) non che la panna mi faccia schifo, anzi!!

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]