Pagine

domenica 21 aprile 2013

Beppe Gambetta al Folk Club

Venerdì 19 Aprile c'è stato un notevole concerto al Folk Club di Torino di Beppe Gambetta, accompagnato da Riccardo Barbera al contrabbasso e Marco Fadda alle percussioni. Il flatpicker genovese, ha proposto un programma variegato, saltando dalle cover di Fabrizo De Andrè, alla musica napoletana, con un ampio escursus sulla "roots music" americana comunque contaminata  con delicato gusto con la musica popolare mediterranea.
C'è poco da dire sull'eccellente tecnica del chitarrista (precisione chirurgica nell'uso del plettro unita ad un grande tiro ritmico, notevole fluidità della mano sinistra sulla tastiera), mentre voglio sottolineare la simpatia del personaggio che ha coinvolto il pubblico con il racconto di aneddoti legati ai pezzi eseguiti, mentre cambiava tuning alla chitarra tra un pezzo e l'altro.
Come al solito, vi allego qualche brano del concerto, catturato con il mio Zoom Q3, anche se la qualità di video e audio non è un granchè.



The Nine Years Waltz (cover di un pezzo di Norman Blake)


Light in Torraca (con un assolo di Marco Fadda su percussioni improvvisate con materiale riciclato)


Improvvisazione sul tema "La vergine degli angeli" di Giuseppe Verdi

EDIT - ho caricato altri tre video:
On the Road with Mama
The Dixie Breakdown
Fandango per la Bionda

9 commenti:

  1. oh...Beppe, non sapevo che eri di Torino. Ero li lunedì e un caffè insieme almeno ce lo potevamo prendere.
    Ciao
    p.s. ascoltato in cuffia non mi sembra poi male l'audio.

    RispondiElimina
  2. La prossima volta che passi da queste parti, molto volentieri. Ma spero di riuscire a venire al raduno dei fingercookers a Sarzana.

    Per quanto riguarda l'audio, ho scelto le registrazioni meno peggio, e la compressione di youtube, in questo caso, aiuta un po': il problema del Q3 è che ha solo due livelli di sensibilità. Il livello di registrazione basso è troppo basso, mentre quello alto manda inevitabilmente in saturazione la registrazione.

    Buona domenica, Max.

    RispondiElimina
  3. Dev'essere stato un bel concerto! La chitarra di Gambetta ha un suono molto naturale, come è amplificata?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Concerto davvero notevole!
      La sua chitarra era amplificata con un microfono (esterno) più il trasduttore interno (penso piezoelettrico o piezo + mic interno). Niente tappo sulla buca e non ti so dire di più perchè non ha mai lasciato la chitarra sul palco, ma mi sembra lo stesso strumento che si vede nei video registrati per fingerpicking.net
      Ciao!

      Elimina
    2. Ho faticato a trovare Informazioni sulla chitarra usata da Beppe Gambetta: si tratta di una R. Taylor Style 1, con top in abete Engelmann e fondo e fasce in Madagascar rosewood. Credo che monti una serie di trasduttori a contatto (il T.E.S. Taylor Expression System). La R Taylor è il super-custom shop di casa Taylor, seguito dallo stesso patron Bob in persona.

      Elimina
  4. Il bravo e simpatico Beppe Gambetta a Torino prima o poi riuscirò a vederlo..
    E' vero.. non sono così disastrose le registrazioni.. tutt'altro..
    Ciao !!
    ;-)

    RispondiElimina
  5. lo ricordo con piacere quando venne al Jazz club di Biella, esattamente come dici tu
    Ne postai anche un diario su accordo....

    RispondiElimina
  6. l'ho visto due anni fa all'acoustic franciacorta e confermo la bravura e la simpatia di questo grande chitarrista italiano, spero che capiti ancora nelle mie zone :)

    RispondiElimina
  7. Grazie a te beppe e al tuo Zoom , in fondo fa il suo sporco lavoro. Il mio H2 , che non fa però i video , ha tre livelli di registrazione , e nella maggior parte dei casi quello centrale è ottimo per quasi tutte le occasioni. Ma anche l'occhio vuole la sua parte... grande Beppe , come sempre. Ciao e , spero , a presto ! :-)))

    RispondiElimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]