lunedì 1 aprile 2013
A nova Gelusia.....
pubblicato da
Mimmo Marracino
come rovinare un brano della tradizione Italiana (Napoletana) , cantata anche da Fabrizio De André, da Branduardi, da Murolo eccetera eccetera..... Questa canzone, per quanto semplice strutturalmente, è un gioiello. Non credo sia stata scritta da De Andrè, piuttosto da Roberto Murolo, ma anche qui ho un po' di dubbi.....chissà forse è stata dedicata da un'anonimo alla sua donna qualche secolo fa, ed io senza alcun rispetto, l'ho rovinata con la mia voce nasale e sgraziata, ma tant'è!! ogni tanto mi assale la voglia di cantarla, e siccome mi piace troppo la canto alla: "come vié vié" ..... è stupenda la versione di Fabrizio De Andrè, è molto profonda, ma trovo che quella più bella sia la versione di Angelo Branduardi, che seppur non essendo Napoletano, è riuscito a coglierne lo spirito, e la resa leggiadra e struggente come la sento io........ la mia versione è una versione, da "sotto la doccia", oppure da "rasatura mattutina", e per farmi perdonare vi allego anche la versione di Angelo Branduardi.....abbiate pietà di un povero chitarraio matto HEHEHEHEHEHE!!! :-))
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
bell' accompagnamento di chitarra Berna...però l'avrei fatta un poco più lenta (si riesce a dare più espressione alla voce)
RispondiEliminaVero, io me ne sono accorto dopo aver paragonato la mia versione a quella di Branduardi :-)))
Eliminabene.....e che bella registrazione
RispondiEliminaforse come dice il reverendo un po' più lenta rendeva ancora di +
Come ho detto anche a Stefano, trattasi di ansia da prestazione ;-)))
EliminaLo sai che proprio non la ricordavo ? Sono daccordo con Max e Lamb , un po più lenta rendeva meglio... ma siamo sempre ad ottimi livelli ,la dreddy canta che è un piacere, salutala :-)
RispondiEliminaQuesta volta trattasi di Aria AD80, avete ragione, la mia versione è troppo veloce rispetto a quella di Branduardi.....ma quando canto, non vedo l'ora di finire presto, insomma ansia da prestazione HEHEHEHEHE!!! ;-)))
EliminaMa falla finita , invece con più calma l'avresti anche cantata con più pathos...
EliminaLe Aria non tradiscono mai...:-))))))
Io non la conoscevo proprio. Pezzo mica facile, c'è un mondo dentro. Bella prova Mimmo!
RispondiEliminaQuindi Mirco, a parte la mia voce di "cacca", il post è servito a farti conoscere una canzone stupenda....ovviamente se non cantata da me :-)))))
EliminaQuasi a nessuno piace la propria voce. Che poi spesso risulta più brutta di quel che è perché la usiamo un po' a casaccio. Ad esempio bisognerebbe scegliersi la tonalità giusta, ma si finisce sempre per usare quelle più comode da suonare :)
EliminaVerissimo, avevo provato a farla anche in Re, e con il capotasto al terzo tasto come la fa Branduardi, ma sembravo un capretto mentra lo stavano castrando HAHAHAHAHA!!!! ;-))))
EliminaBello questo pezzo.. suonato e cantato dall'amico Mimmo.. che ha ansia da prestazione..
RispondiEliminaMi hai fatto sorridere e ne ho proprio bisogno !!
;-)
OH Jan!!! come va? un po' meglio spero, ti è piaciuta questa canzone, a parte la mia ansia da prestazione? ;-)))
EliminaE perchè io non la conoscevo?
RispondiElimina
EliminaBhe, non è poi così famosa, la versione di De André, si trova sul'album "Le Nuvole" :-))
Pollice sù !!! ....... personalmente ti preferisco quando fai blues ma comunque ...... non è che questa sia da meno eh!
RispondiEliminaUn abbraccio Mimì
Ad essere sincero, anche io mi preferisco in versione blues, ma questa, ve la volevo proprio proporre :-)))
Elimina