Pagine

domenica 14 aprile 2013

ciao a tutti


Ueilà ragazzi. Rieccomi dopo un'assenza da queste e altre pagine dovuta ad un po' di problemi che non sono ancora risolti per il meglio, ma va bene cosi'..... Tant'è che qualche giorno fa alla radio mi imbatto in questo brano di Bennato che, oltre a riportarmi indietro nel tempo, mi ha fatto dire: adesso basta!

Non so se ti è capitato mai
di dovere fare una lunga corsa
e a metà strada stanco
dire a te stesso: adesso basta!
Eppure altri stan correndo ancora
intorno a te... allora:

Non farti cadere le braccia, corri forte,
ma più forte che puoi
Non devi voltare la faccia,
non arrenderti né ora né mai...

Ma ora.... vi lancio un quiz: chi mi sa dire che cos'è sta roba che si vede in foto?
PS: i piemontesi dovrebbero essere avvantaggiati!

 

15 commenti:

  1. Sembra che la vita sia una corsa infinita , per qualcuno i tratti in salita sono di più , e più ripidi.Ma non abbiamo scelta : continuare a correre.O , se non correre , andare comunque avanti , sperando che dopo quel declivio la strada sia per lo meno pianeggiante...
    Per il quiz , a "naso " direi crema o patè di tartufo , non sono piemontese ma buongustaio si eh eh eh Ricordati di chiamarmi in settimana...:-))))

    RispondiElimina
    Risposte

    1. io mi ero dimenticato che dopo la salita ci puo' essere, se non la discesa, almeno un pianoro.
      per il quiz... si, e' ovviamente spalmabile ma sei lontanissimo....
      ti chiamo domani, ok?

      Elimina
  2. E noi non ci arrendiamo nè ora nè mai !!
    Per quello che riguarda il quiz.. sembrerebbe fonduta.. oppure bruss o seirass..
    Ottimo il Barbaresco di Giacosa Leone e Figli.. ti tratti bene neh..
    Ciao Dario !!
    ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. mai, mai arrendersi!! me lo ero (quasi) dimenticato....
      lo sapevo che unpiemontese non poteva fallire!.... la seconda che hai detto!
      ora aspettiamo qualcuno che chieda com'e' fatto!

      Elimina
  3. vivo in piemonte da 56 anni ma essendo un po' daltonico non so cos'è quella cosa spalmabile, ma il vino è veramente molto interessnte.....un barbaresco di quelli buoni

    RispondiElimina
    Risposte
    1. allora ci sei quasi nato, in Piemonte :-)... quel Barbaresco e' uno dei migliori e si accompagna al bruss in modo perfetto...

      Elimina
  4. Il bruss detto anche il formaggio che cammina da solo! E sapete perchè?

    Dalle mie parti si dice anche "Mac l'amor a l'è pi fòrt ca'l bros"

    L'album di cui questo pezzo è la title-track è, per me, uno dei più belli di Bennato:
    bellissime oltre a questa "un giorno credi", "una settimana, un giorno", "campi flegrei" ...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grande!.... solo pochi di noi sanno perche' cammina da solo, eheheheh...

      gia' quello e' forse il migliore album di EB

      ciao

      Elimina
  5. ma com'è? come il formaggio Sardo con i vermetti? io quello lo ho assaggiato, chiudendo gli occhi, ma l'ho mangiato ed era buonissimoooo! :-))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah ... è roba per palati forti, come quelli dei nostri nonni contadini, abituati a mangiare aglio e cipolle crude e col lavoro pesante che svolgevano, potevano digerire anche le pietre! Il bruss che si trova adesso ne è solo una pallida parvenza.

      Elimina
    2. non quello della foto, che ho fatto in casa con le croste del pecorino stagionato nelle vinacce e quant'altri scarti di crosta disponibili, grappa, oilio extravergine, peperoncino ed una robiolina per amalgamare il tutto. Definirlo forte e' direpoco......

      Elimina
    3. Ma no! Dopo tutti quegli ingredienti da rude boscaiolo, la robiolina... è una roba da "finocchi"! :-)))

      Elimina
    4. lo porto a Sarzana, così mi saprai dire se è per finocchi o per sedani :)))

      Elimina

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per inserire una immagine nel commento scrivi: [img]URLdell'immagine[/img]
Per inserire un video nel commento scrivi: [video]URLdelvideo[/video]